Moto Itinerari

PERCORSO 3 - km 315 - LAC DE SERRE-PONÇON

Si parte dall'Albergo Susa & Stazione di Susa (alt. 503) e passando per Oulx – Cesana – Claviere - Col du Montgenevre (alt. 1850) - Briançon* – Savine le lac – Saint Vincent les forts – Chorges – Savine le lac – Guillestre – Col d'Izoard - Briançon – Col du Montgenevre – Claviere – Cesana si ritorna a Susa. * visite consigliate: Città Vecchia. Fonte: http://www.h ...continua

VALLI DEL PASUBIO E ALTOPIANO DI ASIAGO

Partiamo da Verdello con meta abbiamo "Le Valli del Pasubio e gli Altopiani di Asiago" per un totale di 520km. Entriamo in autostrada al casello di Dalmine imboccando la A4 in direzione Venezia, usciamo al casello di Peschiera del Garda e prendiamo per Affi e successivamente Rovereto di Trento. Appena entrati in Rovereto prendere a dx con indicazioni Museo della Guerra, seguire tali indicazi ...continua

PARCO NATURALE DELLE MADONIE: CEFALU' - CAMPOFELICE

Il grande fascino che esercita questa catena montuosa, oggi Parco delle Madonie, è decisamente singolare e irresistibile, un vero condensato di superlativi riferiti allo splendore dell'ambiente, ai paesaggi, ai panorami, alla purezza e profumo dell'aria e non ultima alla percorribilità stradale particolarmente esaltata dal nostro amatissimo mezzo che ci conduce fra queste meraviglie. Il percor ...continua

DAI MONTI CIMINI A ROMA PASSANDO DAI LAGHI

Partiamo da Viterbo e in pochi minuti arriviamo a Bagnaia, situata sul tratto della Via Francigena che passa tra i monti Cimini, celebre per il suo giardino manieristico "Villa Lante”. Da qui procedendo sulla Strada Provinciale, arriviamo a Ronciglione, siamo ad ovest del Lago di Vico, sulle alture meridionali dei Monti Cimini. Ronciglione si compone di un caratteristico borgo medioevale e di ...continua

ALLA SCOPERTA DEL GARGANO

Partiamo da Napoli e prendiamo l'A1 in direzione nord uscita Caianello al km 59. Da qui proseguiamo verso Venafro percorrendo la SS85 "Venafrana". Il consistente numero di chiese presenti sul territorio venafrano ha dato a Venafro l’appellativo di “città delle 33 chiese”, tra le più importanti: La Concattedrale di Santa Maria Assunta, La chiesa dell'Annunziata, La basilica e il convento d ...continua

IL SALENTO

Partiamo da Lecce, nota come "la Firenze del Sud" o la "Firenze del Barocco" e ci dirigiamo attraverso la SP1 a Vernole. Nel territorio comunale sorge la Riserva naturale statale Le Cesine gestita dal WWF. Prendiamo la SP145 che ci condurrà a San Foca, località costiera del Salento il cui porto turistico è uno dei più importanti del litorale compreso fra Brindisi e Otranto. Da qui procediam ...continua

DALLA VALLE UMBRA ALLA COSTA MERIDIONALE DELLE MARCHE

Questo viaggio è pieno di paesaggi e posti da visitare: borghi… fiumi… passi di montagna fino al mare. Partiamo da Foligno, ai piedi dell'Appennino umbro-marchigiano e percorrendo la SS77 e la SS685 arriviamo a Norcia, nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini: la città è circondata da montagne che arrivano ad oltre 2000 metri di altezza, tra le quali troviamo vaste aree pianeggi ...continua

RAMO OCCIDENTALE DEL LAGO DI COMO

Partiamo da Como e raggiungiamo Cernobbio, sito sulla sponda occidentale del Lario ha un territorio in gran parte montagnoso che raggiunge i 1.325 in corrispondenza della vetta del Monte Bisbino. Cernobbio, data la sua splendida posizione sul lago di Como, è una rinomata località turistica di livello internazionale. Vi ha sede il famoso centro congressuale-espositivo di Villa Erba ed il rinom ...continua

SAN VENANZO - MONTECASTELLO DI VIBIO - TODI - SAN VENANZO

Si parte da San Venanzo. Pit-Stop: Monte Castello Vibio - Nel cuore del paese, di un paese a forma di cuore quale è la configurazione di Monte Castello di Vibio (in Umbria - provincia di Perugia) sulla sommità del suo colle, a 422 metri di altitudine si trova un inestimabile struttura: un gioiello unico “il teatro più piccolo del mondo” Novantanove posti per sognare! Suddivisi tra i ...continua

NORCIA E VALNERINA (Km. 250 circa)

Dall’HOTEL VEGA seguire indicazioni per Foligno (SS 75) - arrivati a Foligno tramite la SS 75 svoltare prima a destra e poi a sinistra per COLFIORITO (SS 77 Valdichienti). - arrivati a COLFIORITO, al centro del paese girare a destra per PIEVE TORINA e poi a destra in direzione VISSO: da qui vi troverete in cima alla VALNERINA (se pensate di avere tempo seguite le indicazioni per USSITA e ...continua

2° tappa: DA MILANO VERSO I LAGHI

Ritorna 1° tappa Lasciato il varesotto si prosegue per Como con una sosta al Centro Storico e naturalmente al famoso Lago, si prende per Nesso (Storico Circuito del Lario) per poi continuare verso Lecco, con visita al centro storico, passando per Asso e Bellagio, famoso per le sue ville e giardini. Prossima direzione Mandello del Lario con ...continua

OLBIA - CAGLIARI

Iniziamo il nostro percorso partendo da Olbia, accendiamo il motore e prendiamo la SS125, attraversiamo Porto San Paolo e arriviamo a San Teodoro, luogo non solo di sole, mare e spiagge sabbiose, ma anche di spettacoli marittimi, natura radiosa, parchi marini e sentieri emozionanti da percorrere per una gita romantica se si è in due, o per godersi la natura se si viaggia in solitudine. La seco ...continua

SAN VENANZO - MONTEGABBIONE (SCARSUOLA) - LAGO TRASIMENO - SAN VENANZO

Si parte da San Venanzo. Pit – Stop: Montegabbione “La Scarsuola” - La Scarzuola è la costruzione surreale progettata da Tomaso Buzzi, architetto, artista e uomo di cultura tra i più importanti del '900. Sorge a Montegiove, nel comune di Montegabbione (TR). E’ costruita sulle adiacenze di un convento del '200 fondato da San Francesco. Tomaso Buzzi l'acquista nel 1956 e cos ...continua

3° tappa: DOLOMITI BELLUNESI

Ritorna 2° tappa 3° Giorno Partiamo da Arabba per far ritorno a Verdello decidendo di passare per Folgaria. Arrivati a Pieve di Livinallongo, Caprile (Alleghe) prendiamo a dx per Alleghe (una parte del percorso del secondo giorno), San Tommaso Agordino arrivando ad Agordo, percorriamo la valle Agordina, molto panoramica, toccando: Sedico ...continua

DA PADOVA E RITORNO - ATTRAVERSO IL PARCO REGIONALE DEI COLLI EUGANEI

Partiamo da Padova e prendendo la SS16 ci dirigiamo verso Abano Terme, situato ai piedi dei Colli Euganei, primo parco regionale del Veneto. Il parco regionale dei Colli Euganei copre territori di genesi vulcanica ed è conosciuto anche per la sua localizzazione come zona termale. Abano Terme è il principale centro delle Terme Euganee. Da qui prendendo la SP2, tramite la quale si arriva a M ...continua

Se vuoi inserire in queste pagine i tuoi itinerari in moto clicca qui