Moto itinerari

Ritorna 1° tappa Arrivati a Bellano prendiamo la "vecchia strada" SP72 che costeggia il lago di Como, il nostro obbiettivo è raggiungere la sponda opposta del lago. Teniamo sempre la principale fino alle indicazioni per Menaggio, a sx SS340dir, vedete sulla vostra sx dei grossi ripetitori, teniamo sempre la principale fino a Como transitando da: Gera Lario, Gravedona, Dongo (CO), Menaggio, Brienno, Moltrasio, Cernobbio. Transitando ... Continua

Il Lago Maggiore è il secondo per superficie in Italia. Le sue rive sono condivise tra Svizzera (Canton Ticino) e Italia ed è proprio la parte italiana che andremo ad esplorare e più precisamente il lato piemontese. Partiamo da Stresa e costeggiando il lago ci dirigiamo verso Intra, con il suo centro fatto di viottoli, piccole corti e vicoli che si snodano dal lungolago fino alla basilica di San Vittore. Da qui, rimanendo sulla SS34 arriviamo a Cannobio dove sono ancora evidenti ... Continua

Partenza da Como direzione Chiavenna (una sosta alla Pasticceria Folini). Proseguire per St. Moritz, la strada verso Passo Maloja è molto divertente. Arrivati a Pontresina saliamo x li Passo Bernina (al passaggio a livello ottima vista e con un pò di fortuna si può vedere passare il famoso trenino rosso). Raggiungiamo la Forcola di Livigno e iniziamo la discesa verso il paese. Una sosta per il pieno (costa poco)!! Costeggiamo tutta la diga e entriamo attraverso il tunnel (a ... Continua

Partiamo per il nostro viaggio da Breuil-Cervinia, una delle località sciistiche più famose dell'arco alpino, ci dirigiamo verso Châtillon, Aosta transitando per la SR46 e la SS26 e proseguendo sulla SS26 arriviamo a Montjovet. Da qui continuiamo il tour passando per Rivarolo Canavese e Carignano fino ad arrivare a Savigliano. Se capitiamo a Savigliano nel mese di settembre potremmo fare un giro alla Festa del pane, presente ogni due anni nell'ultimo week-end di settembre. La Festa ... Continua

Partiamo dal B&B Le Rondini di Bagnolo Mella e percorrendo la SP510 arriviamo ad Iseo sulle sponde dell’omonimo lag. Proseguiamo in direzione della Val Trompia e passando, tramite la SP BS 345 delle "Tre Valli”, per Gardone Val Trompia e Tavernole sul Mella, arriviamo al Passo del Maniva (detto anche Giogo del Maniva). Il tempo do godersi il panorama e procediamo verso il Passo Crocedomini, uno dei più belli e impegnativi valichi dell'arco alpino, ubicato in mezzo ai due laghi lombardi ... Continua

Partiamo da Viterbo che vanta il più vasto centro storico medioevale d’Europa e ci dirigiamo verso Tuscania attraverso la SP2. Nella campagna tuscanese sono disseminate numerose necropoli risalenti all'età etrusca. Nelle necropoli sono presenti principalmente sepolcri di tipo rupestre con banchine, o con sarcofagi per la deposizione dei corpi. Da qui imbocchiamo la SP12 che ci porta a Marta. Il borgo medievale è arroccato su un colle dal quale si domina la vista sul lago e le case ... Continua

Si parte dalla storica strada Kaiser-Jägerweg, antica via utilizzata durante la guerra dai soldati, poi si prosegue per Passo Vezzena, il dislivello rispetto a Levico Terme è già di quasi 1000 metri.
Si va avanti fino a Cima Larici e poi attraverso la Valle di Galmarara fino ad Asiago, una piccola città, famosa per il Museo della Guerra, e per la produzione del noto formaggio.

Oltrepassato Asiago si incontrano alcuni tornanti fino a raggiungere la cittadina di ... Continua

Iniziamo il nostro percorso partendo da Avellino e ci dirigiamo a Mercogliano, dove visitiamo il santuario di Montevergine. Questa città si trova nel confine del Parco Regionale del Partendo, nato circa tre milioni di anni fa. Questa area è una vera e propria isola biogeografia, costituita da castagneti, faggi, boschi di rovella, leccio, ornello, carpino e molti altri ancora. Se si vuole avere un’idea per un souvenir occorre sapere che i monaci benedettini di Montevergine da secoli ... Continua

Partiamo da Camogli, centro turistico noto per il suo porticciolo e per i palazzi variopinti sul lungomare, anche chiamata la "Città dei mille bianchi velieri" e dalla SS1 ci dirigiamo verso Santa Margherita Ligure, apprezzato centro turistico e balneare della Riviera di Levante situato nella parte più interna del golfo del Tigullio. Da qui proseguiamo alla volta di Portofino, con case color pastello e boutique esclusive. Qui un sentiero collega la Piazzetta che domina il porto a Castello ... Continua

Località toccate: PALERMO, MEZZOJUSO, VICARI, Lercara Friddi, AGRIGENTO. La SS. 121-189 PA- AG è uno scorrimento veloce prevalentemente di fondo valle di circa 110 Km. a due corsie con fondo stradale decisamente buono; segnaletica stradale sia verticale che orizzontale buona e gardrail su tutto il percorso. Si segnala la presenza di un solo alto viadotto sulle salite dopo il bivio per Vicari ben delimitato da gard rail di altezza doppia ma esposto in caso di venti laterali a ... Continua