Moto itinerari

Si parte da Sanremo, una località turistica, rinomata per la coltivazione dei fiori (celebrata ogni anno con il corso fiorito Sanremo in Fiore), da cui il nome di Città dei Fiori. Inoltre ospita l'arrivo della corsa ciclistica Milano-Sanremo (una delle più importanti classiche del ciclismo), il Festival della canzone italiana, il rally di automobilismo, la tappa italiana dell'European Poker Tour, ed è sede del Casinò (uno dei quattro presenti in Italia). Dista dal capoluogo provinciale ... Continua

Partiamo da Viterbo che vanta il più vasto centro storico medioevale d’Europa e ci dirigiamo verso Tuscania attraverso la SP2. Nella campagna tuscanese sono disseminate numerose necropoli risalenti all'età etrusca. Nelle necropoli sono presenti principalmente sepolcri di tipo rupestre con banchine, o con sarcofagi per la deposizione dei corpi. Da qui imbocchiamo la SP12 che ci porta a Marta. Il borgo medievale è arroccato su un colle dal quale si domina la vista sul lago e le case ... Continua

La partenza è da Modena, si passa da Maranello dove c’è il Museo Ferrari, si prosegue per Pavullo nel Frignano, Pievepelago, ABETONE, La Lima di Piteglio; a questo punto invece di andare verso Lucca sulla trafficata SS12 del Brennero si fa un percorso alternativo che passa da Prunetta di Piteglio, MACCHINO, Vellano di Pescia per arrivare finalmente a Pescia dove c’è il nostro Agriturismo Marzalla, dove si può dormire e mangiare cucina toscana. Da qui poi si può, passando ... Continua

Partenza da San Severo alla scoperta della costa garganica • San Marco in Lamis • San Giovanni Rotondo • Castello Svevo (Manfredonia) • Mattinata e porto di Mattinata • Vieste • Peschici • Rodi Garganico • Foce Varano • Capoiale • Apricena Ritorno a San Severo.

Partiamo da Piazza al Serchio e ci dirigiamo verso il Lago di Gramolazzo dov'è possibile la balneazione durante i mesi estivi, nei pressi di alcuni arenili sabbiosi presenti sulle sponde del lago. Da qui proseguiamo alla volta del Lago di Vagli, il più grande bacino artificiale della Toscana. E' certamente uno dei laghi più celebri d'Italia in quanto nelle sue profondità custodisce le rovine del "Paese Sommerso" di Fabbriche di Careggine noto anche come "Paese Fantasma" che riappare ... Continua

Proponiamo questo tour per chi decide di trascorrere le vacanze nella bellissima Sardegna. E' l'ideale per chi sbarca ad Olbia e poi deve andare verso Cagliari. A Olbia imbocchiamo la SS125 e passando per Budoni arriviamo a Dorgali. Se avete tempo potreste fermarvi un giorno qui per un giro in battelo delle spiagge più belle. Da Dorgali, proseguiamo sulla SS125 per poi imboccare la SS198 e successivamente la SP27 che ci condurrà ad Arzana. Proseguiamo verso Tonara attraverso ... Continua

Città toccate: Tempio - Calangianus - Telti - Monti (OT) – Oschiri - Tempio

L’itinerario prevede la partenza dalla città di Tempio, pochi chilometri di strada ci portano verso Calangianus circondata da monti granitici e boscosi, centro di eccellenza per la produzione e trasformazione del sughero. Il tour prosegue per Telti, un piccolo paesino posto su un altopiano dove in primavera ed estate è facile trovarvi feste popolari e sagre, il territorio collinare raggiunge ... Continua

Partiamo da Pisa, con la celebre piazza del Duomo (detta Piazza dei Miracoli), con la Cattedrale in stile romanico pisano e la Torre pendente e ci dirigiamo verso Lucca. La città è famosa per i suoi monumenti storici, per il centro storico unico nel conservare strutture di varie epoche antiche e soprattutto per l'intatta cinta muraria cinquecentesca. Da qui attraverso la SR439 e la SP5 raggiungiamo Viareggio, che tutti conosciamo per il suo carnevale, uno dei più importanti d'Italia ... Continua

Da Lecco prendere SP 62 direzione Ballabio;in località prendere a destra direzione Maggio Lecco. Proseguire sino a Cassina Valsassina e rimanere sulla SP 64, cominciamo a vedersi cartelli marroni indicanti Culmine di San Pietro. Dopo il culime si entra in territorio bergamasco, proseguire sino a Olda; qui consiglio caldamente diprendere a sinistra sulla SP 25 per la Val Taleggio e godersi il panorama sino a San Giovanni Bianco. Arrivati A S. G. Bianco si puo' prendere a sinistra e risalire ... Continua

Partiamo da Termoli, unico porto del Molise, prendiamo la SS16 Adriatica verso Sud e all’altezza di Campomarino imbocchiamo la SS87 Sannitica, il cui nome anticipa già il percorso nel territorio dell’antico popolo dei Sanniti, in direzione Larino. Larino è sicuramente una delle cittadine più importanti ed interessanti del Molise. Immersa nei campi di olivo e in una florida vegetazione, è famosa per le numerose testimonianze delle epoche passate. L'anfiteatro e i mosaici romani, ... Continua