Moto itinerari

Proponiamo questo tour per chi decide di trascorrere le vacanze nella bellissima Sardegna. E' l'ideale per chi sbarca ad Olbia e poi deve andare verso Cagliari. A Olbia imbocchiamo la SS125 e passando per Budoni arriviamo a Dorgali. Se avete tempo potreste fermarvi un giorno qui per un giro in battelo delle spiagge più belle. Da Dorgali, proseguiamo sulla SS125 per poi imboccare la SS198 e successivamente la SP27 che ci condurrà ad Arzana. Proseguiamo verso Tonara attraverso ... Continua

Lasciando Cagliari, la città di partenza, percorriamo la SS195 direzione sud, sfioriamo lateralmente Cantoniera Mesau, attraversiamo Santa Margherita di Pula, ed entriamo a Teulada dove possiamo visitare gratuitamente il museo della Chiesa “Vergine del Carmine”, oppure possiamo proseguire andando direttamente a Sant’Antioco, dove, per rimetterci in forze, facciamo un piccolo spuntino con la vista rivolta verso il mare e, dopo un po’ di relax, proseguiamo comodamente verso la nostra ... Continua

Partiamo da Como e raggiungiamo Cernobbio, sito sulla sponda occidentale del Lario ha un territorio in gran parte montagnoso che raggiunge i 1.325 in corrispondenza della vetta del Monte Bisbino. Cernobbio, data la sua splendida posizione sul lago di Como, è una rinomata località turistica di livello internazionale. Vi ha sede il famoso centro congressuale-espositivo di Villa Erba ed il rinomato Grand Hotel villa d'Este. Da qui prendiamo la SS340 fino a Ossuccio passando per Moltrasio ... Continua

Città toccate: Tempio – Punta Balistreri 1359 metri - Tempio
. Un itinerario che parte dalla città di Tempio per arrivare alla vetta più alta del Monte Limbara, a quota 1359 metri.
In cima ci attende un panorama mozzafiato, ci sono punti di ristoro e diverse fonti di acqua di montagna.
Si ritorna a Tempio.

Fonte: http://www.limbarahotel.it

Il tour Barbagia di Seulo parte da Tortoli/Arbatax per dirigersi dopo un breve tratto di s.s125 verso Gairo Sant Elena. Una volta passata questa località troveremo il bivio che ci immetterà nella s.s198 in direzione Ussassai. Da qui in poi fino ad arrivare a Sadali sarà un susseguirsi di bellissime curve immerse in una natura mozzafiato.passata Sadali proseguiamo per 5 km fino al bivio per Esterzili e in seguito fino al bivio per Perdasdefogu. Una volta arrivati si imbocca la strada ... Continua

Partiamo da Taranto, conosciuta come la "Città dei due mari" per la sua posizione geografica a cavallo di Mar Grande e Mar Piccolo, e ci dirigiamo verso Lido Silvana e Maruggio. Siamo ai piedi delle Murge tarantine, nel Salento nord-occidentale. Da qui prendendo la SP136 arriviamo a Manduria, nota anche come "Città dei Messapi" e del "Primitivo". La cittadina, situata nel Salento settentrionale, è equidistante da Taranto, Lecce e Brindisi. Da questo scaturisce il motto cittadino ... Continua

Partiamo da Mezzanego, situato in valle Sturla e arriviamo al Passo del Bocco, valico che collega Mezzanego con l'Emilia-Romagna. Dal passo è possibile raggiungere, con la SP 26bis, Montemoggio e Giaiette, nel comune di Borzonasca, e Borgonovo Ligure, nel comune di Mezzanego. Dopo il confine regionale, che prosegue come SP 3, si raggiunge Santa Maria del Taro, un tempo antico insediamento del monastero di Bobbio, oggi località climatica e di villeggiatura. Nel centro del paese, il ... Continua

Da Bergamo prendiamo la val Brembana fino a San Pellegrino Terme e poi la Val Taleggio per arrivare al lago di Como, visitare la sede Guzzi a Mandello del Lario e quindi costeggiare il lago da Lecco a Bellagio CO attraverso il Ghisallo e attraversare Como per risalire la sponda ovest con bellissime viste sul lago fino a Brienno e Tremezzo, che tra l'altro è nella lista dei Borghi d'Italia più belli. Da queste parti passiamo la notte in riva al lago. Vai alla 2° ... Continua

Ritorna 1° tappa Saint Etienne de Tinée – Isola (Francia) – Isola 2000 – Col de la Lombarde (alt. 2350) – Vinadio – Argentera – Col de Larche (alt 1991) – Meyronnes – Barcelonnette – Le Lauzet-Ubaye – Savine le Lac – Embrun – Briançon – Nevache – Col de l'Echelle (alt 1766) – Bardonecchia – Oulx si ritorna a Susa.

Fonte: http://www.hotelsusa.it

Questa volta il nostro itinerario parte dalla piccola ma carina città di Gorizia. Sarà un po’ perché tale luogo mi ha dato i natali ma, seppure lontano da Lei da oltre 20 anni, mi continua ad affascinare e a piacere moltissimo. Lasciato alle spalle il castello medioevale e il relativo borgo molto ben conservato (anche perché è stato quasi completamente ricostruito nella prima metà del secolo scorso dopo essere stato quasi completamente raso al suolo dai bombardamenti durante alcune ... Continua