Ritorna 1° tappa
Alle porte di Prato prendiamo per Piteglio, San Marcello Pistoiese, alle porte del paese di Pistoiese prendiamo a sx per Bagni di Lucca, Castelnovo di Garfagnana, Piazza al Serchio, Casola in Lunigiana, Monzone Fivizzano.
Ripartiamo per la seconda parte del nostro viaggio alla volta delle Cinque Terre in Liguria, transitiamo per Aulla, La Spezia, appena fuori da La Spezia prendiamo la Sp. 370 con indicazioni ... Continua
Questo Tour, di circa 150 km, si snoda prevalentemente in collina, con belle ” pieghe ” , stupendi paesaggi e tanta storia!
Partiamo da Campobasso, percorriamo qualche km e appena fuori dal centro abitato, una prima serie di curve ci accompagna fino a Gildone, un piccolo centro abitato che conserva una prestigiosa opera d’arte.
Si tratta di un trittico avente nella lunetta il Redentore crocifisso, nel mezzo la Madonna col Bambino con l’Adorazione di Sant’Antonio Abate e ... Continua
Madonna di Campiglio
Santa Gertrude in Val d'Ultimo -
San Pancrazio
Lana
Caldaro sulla Strada del Vino - Lago di Caldaro
Passo della Mendola
Fondo,TN
Dimaro
Madonna di Campiglio
Km. 300
Tempo di percorrenza 6 ore Fonte: http://www.hotelcimedorocampiglio.it
Andiamo alla scoperta di uno dei borghi italiani più alti tra quelli che sorgono lungo la catena appenninica, quasi completamente raso al suolo da un terremoto nell’ottobre del 2016, che a cavallo tra la primavera e l’estate ci regala uno spettacolo naturale incredibile grazie alla fioritura della lenticchia; un trionfo di colori che incanta tutti .
Partiamo da Ancona, con la sua caratteristica forma a gomito e ci dirigiamo verso Osimo.
Passiamo Montefano e Villa Potenza fino ad ... Continua
Km. 380 durata 8 ore
Tempo suggerito: 5/7 giorni
Si parte da Taranto, città dei ‘due mari’, caratterizzata dal ponte girevole e dal ponte di pietra che collegano il centro storico alla terraferma. Dell’antico splendore di quella che fu la più grande città della Magna Grecia restano scarse testimonianze.
Degno di nota è la visita della città vecchia con le sue strette viuzze, il duomo e il castello aragonese e del borgo nuovo, oltre il ponete girevole, con il suo lungomare. ... Continua
Partiamo per il nostro viaggio da Breuil-Cervinia, una delle località sciistiche più famose dell'arco alpino, ci dirigiamo verso Châtillon, Aosta transitando per la SR46 e la SS26 e proseguendo sulla SS26 arriviamo a Montjovet.
Da qui continuiamo il tour passando per Rivarolo Canavese e Carignano fino ad arrivare a Savigliano.
Se capitiamo a Savigliano nel mese di settembre potremmo fare un giro alla Festa del pane, presente ogni due anni nell'ultimo week-end di settembre. La Festa ... Continua
Un itinerario che che si snoda tra i colori e i profumi della alta Val Camonica e della Val di Non in Trentino con i suoi frutteti e vigneti per un totale di 460km.
Partiamo da Verdello e ci dirigiamo verso il lago di Endine che percorriamo per la sua totalità verso Lovere, usciti dalla super strada, SS42, nei pressi di Breno continuiamo sempre dritti alla volta di Edolo.
Arrivati ad Edolo prendiamo a dx per il Passo del Tonale passando per Ponte di Legno, arrivati ... Continua
Madonna di Campiglio
Spiazzo Rendena
Fisto - Capanna Durmont
Montagne TN - Terme di Comano
Sarche - Lago di Cavedine
Arco - Lago di Tenno
Fiavè - Ponte Arche
Madonna di Campiglio
km. 180
Tempo di percorrenza 4 ore Fonte: http://www.hotelcimedorocampiglio.it
Partiamo dall'Hotel Elite, Via Forte Marghera Mestre e passando per Dolo ci dirigiamo a Padova.
A Padova, oltre a mangiare bene si beve anche bene. Infatti direi di fermarci per un aperitivo a base di Spritz, che proprio qui fu inventato.
Risaliti in moto, prendiamo la SS11 e passando per Rubano e Torri di Quartesolo arriviamo a Vicenza.
Qui possiamo ammirare le ville palladiane; celeberrima ed inconfondibile per le sue particolarità è senza dubbio la Villa Almerico Capra detta la ... Continua
La prima impressione arrivati in Veneto è sempre quella della "stretta parentela" con la "Serenissima", d'altro canto il Veneto e' stato dal 1420 al 1797 sotto il dominio veneziano, ma accanto ad ogni città c'è la presenza di un "prima" che può essere gotico, romano o padano.
Il nostro viaggio parte da Rovigo, nel centro storico troviamo il Palazzo Municipio, la torre dell'Orologio e in più la Loggia dei notai, con al suo interno una fantastica Pietà risalente al 1600 del Maffei, ... Continua