Moto itinerario: 2° tappa: GIROVAGANDO TRA LANGHE E ROERO

 

Descrizione dell'itinerario in moto

Ritorna 1° tappa

Si giunge infine a Grinzane Cavour, dove sorge il Castello Cavour, residenza preferita dal grande statista piemontese, oggi sede dell’enoteca regionale e di un museo etnologico.


Bra conserva interessanti testimonianze architettoniche di epoca barocca.
Nella piazza Caduti della Libertà, la cui forma le conferisce un fascino del tutto particolare, sorge la Chiesa barocca di S. Andrea, che viene attribuita alla scuola del Bernini, sfarzosamente decorata da dipinti e da un altare maggiore davvero monumentale.
Il vero gioiello nella parte alta di Bra è la Chiesa di S. Chiara, edificata nella seconda metà del ‘700.
Nella centrale via Vittorio Emanuele troviamo la parrocchiale di S. Giovanni Battista.
Fuori dall’abitato di Bra, vi è il santuario della Madonna dei Fiori, la chiesa più amata dai braidesi e luogo di grande devozione per tutto il circondario.


A sinistra del Tanaro si estende il Roero, un’altra zona caratterizzata da dolci colline, dove si trovano i comuni di Guarene su cui troneggia il barocco Castello Reale, Magliano Alfieri paese di origine romana, Govone edificato intorno all’imponente castello (foto accanto).



C’è poi ancora in questa parte del Piemonte un’altra zona ricca di testimonianze storico-religiose : è la Valle della Bormida, e in particolare di Millesimo che si trova ai confini con la Liguria.


A Cortemilia, oltre ai suggestivi resti del castello, vi sono la Chiesa di S. Pantaleo e la Chiesa romanica della Madonna della Pieve originaria del XVI secolo.



Infine, incuneata nella provincia di Asti, si estende la Langa Astigiana, composta da una serie di piccoli paesini, arroccati sulle colline, ancora immersi nelle suggestive atmosfere del passato.
La caratteristica di questo territorio è lo splendido paesaggio di alta collina, punteggiato di castelli, torri di difesa e antiche case in pietra.
Tra i paesi principali ricordiamo: Bubbio, Cassinasco, Cessole, Loazzolo, Mombaldone (borgo medievale, che ospita a settembre un’interessante rievocazione in costume), Monastero Bormida, Olmo Gentile, Roccaverano, San Giorgio Scarampi, Serole, Sessame, Vesime.



Fonte: http://www.itinerarimoto.com

Bikershotel.it strutture nelle vicinanze dell'itinerario

↑ Torna Su

Nota: la distanza indicata si intende tra il punto di partenza e la struttura.


€ 50,00
Info
stella stella stella


distanza 7,8 km

Ideale per soggiorni di lavoro o di piacere, l'hotel offre comfort moderni e servizi di alta qualità.


€ 150,00

Info
S


distanza 16,6 km

Sei suites finemente arredate, curate in ogni singolo dettaglio per offrire comfort e coccole.


€ 120,00
Info
stella stella stella stella


distanza 67,9 km

L'antica dimora dell'800 trasformata in hotel de charme, accoglie gli ospiti con tutto il fascino di una fiaba

Bikersfood.it ristoranti nelle vicinanze dell'itinerario

↑ Torna Su

Nota: la distanza indicata si intende tra il punto di partenza e la struttura.

Neive, CN
distanza 16,8 km

Originariamente la casa in cui si trova l’osteria era un’abitazione; le salette ne ricordano l’originaria destinazione. L’Osteria Borgo Vecchio è una tipica osteria piemontese caratterizzata da un servizio familiare che vi porterà indietr

Poirino, TO
distanza 34,3 km

In ogni momento della giornata potrai venire da noi e gustarti il tuo momento di relax prima o dopo aver fatto un bel giro in uno dei posti più belli ed entusiasmanti del piemonte sia per  percorsi motociclistici ma soprattutto per quanto riguarda

Pietra Ligure, SV
distanza 65,6 km

The Ranch steak house tex mex'n burger, è un ristorante specializzato in carni alla griglia, hamburger e cucinaTex-Mex.

Savona, SV
distanza 68,1 km

The Ranch steak house tex mex'n burger, è un ristorante specializzato in carni alla griglia, hamburger e cucinaTex-Mex.

Campo Ligure, GE
distanza 81,3 km

Situato al pian terreno troverete il ristorante, nel quale gustare con tranquillità tutti i nostri piatti, rigorosamente fatti in casa, ad esempio: lasagne al forno, ravioli con ripeno di carne o pesce, polenta con selvaggina, tagliatelle con funghi