Moto itinerario: TUSCIA

La distanza totale è:
Estendi il raggio di ricerca hotel a: 50 km
Principali città toccate dall'itinerario: Viterbo, Tuscania, Marta, Bolsena, Montefiascone, Bagnoregio, Orvieto.
 

Descrizione dell'itinerario in moto

Partiamo da Viterbo che vanta il più vasto centro storico medioevale d’Europa e ci dirigiamo verso Tuscania attraverso la SP2.
Nella campagna tuscanese sono disseminate numerose necropoli risalenti all'età etrusca. Nelle necropoli sono presenti principalmente sepolcri di tipo rupestre con banchine, o con sarcofagi per la deposizione dei corpi.

Da qui imbocchiamo la SP12 che ci porta a Marta. Il borgo medievale è arroccato su un colle dal quale si domina la vista sul lago e le case in tufo, con le caratteristiche viuzze, scalinate, passaggi ed angoli suggestiva che sono a loro volta dominate dalla possente Torre dell'Orologio di forma ottagonale.
In questa cittadina lacustre possiamo degustare la Cannaiola, un vino da dessert tipico martano. Il vino viene servito insieme a dolci secchi di produzione locale come i "Tozzetti" con le nocciole, le ciambelline al vino, le ciambelline all'anice, le crostate di frutta, i "ravioli" dolci con la ricotta.

Costeggiando l’omonimo lago arriviamo a Bolsena con il suo territorio compreso tra le sponde del lago e le alture che costituivano l'orlo dell'antico cono vulcanico.
Da visitare la Chiesa di Santa Cristina in stile romanico, famosa per il miracolo eucaristico di Bolsena. Secondo quanto tramandato dalla tradizione nel 1263 un sacerdote boemo iniziò a dubitare della reale presenza di Gesù nell'ostia e nel vino consacrati. Il sacerdote si recò allora in pellegrinaggio a Roma, per pregare sulla tomba di Pietro e fugare i suoi dubbi. Al rientro si fermò a pernottare a Bolsena, dove i dubbi di fede lo assalirono nuovamente. Il giorno successivo celebrò la messa nella chiesa di Santa Cristina dove, al momento della consacrazione, l'ostia cominciò a sanguinare sul corporale.

Prendiamo ora la SR2 e arriviamo a Montefiascone, terra di produzione di vini DOC, per poi proseguire alla volta di Bagnoregio.
Da qui prendiamo la SP6 e la SP12 per poi imboccare la SR71 che ci porterà a Orvieto, dove si conclude il nostro viaggio.
Siamo nel settore sud-occidentale dell’Umbria. Qui possiamo ammirare il Duomo, capolavoro dell'architettura gotica italiana e Piazza della Repubblica con la Chiesa di Sant'Andrea, costruita sulle rovine di una chiesa paleocristiana.

Legenda:

Clicca sulle icone della legenda per visualizzare la singola categoria.

  •  Hotel Hotel
  •  B&B Bed & Breakfast
  •  Agriturismo Agriturismi
  •  Residence Residence
  •  Albergo Albergo
  •  Centro turistico Centro turistico
  •  Case vacanza Case vacanza
  •  Ostello Ostello
  •  Camping Camping
  •  Rifugio Rifugio
  •  Garnì Garnì
  •  Affittacamere Affittacamere
  •  Visualizza tutti

Potete muovervi sulla mappa usando le frecce o trascinando la mappa con il mouse, usare lo zoom cliccando sul + o sul - sulla sinistra della mappa e le opzioni "mappa" "satellite" o "ibrida" per cambiare il tipo di visualizzazione.

Bikershotel.it strutture nelle vicinanze dell'itinerario

↑ Torna Su

Nota: la distanza indicata si intende tra il punto di partenza e la struttura.


€ 46,00
Info
stella stella stella


distanza 0,4 km

L'hotel TUSCIA è situato nel centro storico di Viterbo in prossimità del quartiere medioevale e dei principali monumenti e servizi della città.


€ 60,00
Info
stella stella stella stella


distanza 1,7 km

Situato nel cuore business dell'antica città etrusca di Viterbo, il Best Western Hotel Viterbo 4 stelle si trova nelle vicinanze delle famose Terme


€ 70,00
Info
stella stella stella stella


distanza 52,0 km

L’Hotel Fonte Cesia si trova in pieno centro storico a Todi, un bellissimo borgo medievale nel cuore dell’Umbria, non lontano da Perugia e Assisi.


€ 80,00
Info


distanza 54,1 km

ElsAnto è un luogo ideale per il mototurismo, con le colline che sono un perfetto scenario da godere curva dopo curva, saliscendi dopo saliscendi.


€ 50,00
Info


distanza 67,1 km

Il perfetto rifugio per chi cerca eleganza, spazi ampi e tranquillità


€ 70,00
Info
stella stella stella stella


distanza 77,1 km

Una magica vacanza di assoluto relax tra benessere e comfort nella calda atmosfera dell’accoglienza toscana

Bikersfood.it ristoranti nelle vicinanze dell'itinerario

↑ Torna Su

Nota: la distanza indicata si intende tra il punto di partenza e la struttura.

Tuscania, VT
distanza 26,1 km

Il ristorante Il Terziere di Poggio Fiorentino di Tuscania si trova all'interno dell'omonima riserva naturale, a pochi minuti dalla Chiesa di Santa Maria Maggiore. Il menù valorizza i prodotti del territorio e i sapori della tradizione; immancabi

Nepi, VT
distanza 31,2 km

Il Casale dei Buoni Sapori – ristorante, trattoria, wine bar e degusteria – che opera nel settore della ristorazione dal 2005. Il locale si trova a Nepi, (Viterbo), all’incrocio tra la SS Cassia Cimina e la Via Nepesina. Loc. Colonnetta, Strada

Via Flaminio Annibali 5/A Latera, VT
distanza 38,4 km

Il ristorante " La Cantina del Mago " è un angolo di tradizione e di intimità dove riscoprire i sapori genuini di un tempo,che qui sembra riportarci magicamente al fascino misterioso del Medio Evo.

Nel pittoresco borgo di Latera, che sorge

Gualdo Cattaneo, PG
distanza 69,4 km

Nel cuore verde dell’Umbria, dalle colline di Gualdo Cattaneo, generosa terra di secolari uliveti, il Frantoio Rinalducci seleziona le migliori qualità di olive di tipo Frantoio, Moraiolo e Leccino, per portare sulla Vostra tavola l’antica genui

Montemerano, GR
distanza 71,9 km

Vecchia Osteria Cacio e Vino, il gusto della migliore accoglienza nel Cuore della Maremma. Ogni piatto ha il suo vino, ogni vino accompagna il Gusto e il Piacere di passare un bel momento insieme  alla nostra Osteria! Venite a trovarci, siamo a Mo