Moto itinerari

Partiamo da Recanati, città dove è nato l’illustre poeta Giacomo Leopardi, e passando per Porto Recanati e Civitanova Marche attraverso la SS16, raggiungiamo Porto Sant’Elpidio, città che si concentra in modo notevole sulla produzione delle calzature da donna. Sempre costeggiando il mare e attraversando le cittadine di San Tommaso Tre Archi e Lido di Fermo raggiungiamo la città di Porto San Giorgio dove possiamo visitare Villa Bonaparte, costruita su richiesta del fratello di ... Continua

Partiamo da Verdello come meta abbiamo il paese di Macugnaga sito nella valle Anzasca a pochi km dal lago Maggiore per un totale di 380 km.

Percorriamo in successione la "A4-A8", usciamo al casello Sesto Calende Vergiate, proseguiamo verso Arona, sosta dovuta per ammirare il panorama e scattare qualche foto, proseguiamo tenendo sempre la strada adiacente il lago Maggiore, S.S.33, passiamo: Arona, NO, Stresa, Baveno.

Proseguiamo sulla Statale del Sempione ... Continua

Si parte dall'Albergo Susa & Stazione di Susa (alt. 503) e passando per Oulx – Cesana – Claviere - Col du Montgenevre (alt. 1850) - Briançon* – Savine le lac – Saint Vincent les forts – Chorges – Savine le lac – Guillestre – Col d'Izoard - Briançon – Col du Montgenevre – Claviere – Cesana si ritorna a Susa.

* visite consigliate: Città Vecchia.

Fonte: http://www.hotelsusa.it

Partiamo da Reggio Calabria e percorrendo la E90 e la SS18 arriviamo a Gallico, per poi proseguire in direzione di Santo Stefano in Aspromonte. Da qui, rimanendo sulla SP7, giungiamo a Gambarie, che si trova nel cuore del Parco Nazionale dell'Aspromonte. Gambarie è un'importante stazione turistica invernale, famosa per le sue piste (si scia vedendo le Isole Eolie e l'Etna), per gli impianti di risalita, per l'ambiente naturale ed i suggestivi paesaggi. Prendendo ora la SS183 ci ... Continua

Partiamo da Viterbo, vasto centro storico medioevale, cinto da mura e circondato da quartieri moderni e ci giriamo alla volta di Civita di Bagnoregio. Una mezz’ora di strada provinciale e arriviamo in questa frazione tra i borghi più belli d’Italia e famosa per essere denominata “la città che muore”, a causa della progressiva erosione della collina e della vallata circostante che rischia di far scomparire la frazione. Si trova nella valle dei calanchi un'area situata tra il ... Continua

Itinerario ideale da percorrere nel mese di settembre se si vuole approfittare della Sagra del Fungo Porcino a Lariano. Partendo da Via Torre di Mezzavia, Roma raggiungeremo Rocca di Papa, borgo storico da cui si gode di un grandioso panorama dalla zona dei Campi di Annibale. Ripartenza e salita in cima al Monte Cavo per ammirare un altro grande panorama, grazie al belvedere che si affaccia sul Lago Albano e sul Lago di Nemi. Arrivati a Lariano, città di origine romana famosa soprattutto ... Continua

Itinerario in Alto Oltrepò Pavese con partenza da Cava Manara in provincia di Pavia misura poco più di 103 Km Itinerario attraversa le seguenti principali località : Casteggio, Valverde PV, Pietragavina, Varzi, Godiasco e Rivanazzano Terme. Strada molto tranquilla anche di domenica ed asfalto in discrete condizioni, se confrontato con le medie condizioni presenti in Oltrepò Pavese. Rientro a Cava Manara

Proponiamo questo tour per chi decide di trascorrere le vacanze nella bellissima Sardegna. E' l'ideale per chi sbarca ad Olbia e poi deve andare verso Cagliari. A Olbia imbocchiamo la SS125 e passando per Budoni arriviamo a Dorgali. Se avete tempo potreste fermarvi un giorno qui per un giro in battelo delle spiagge più belle. Da Dorgali, proseguiamo sulla SS125 per poi imboccare la SS198 e successivamente la SP27 che ci condurrà ad Arzana. Proseguiamo verso Tonara attraverso ... Continua

Ritorna alla 1° tappa Tornando da Bellino a Casteldelfino si riprende la SP 105 e si raggiungono Pontechianale e Chianale, annoverato fra i “Borghi più Belli d’Italia” per la sua architettura alpina, il ponte romanico e le antiche chiese. Tra le meraviglie della Valle Varaita si contemplano anche specialità gastronomiche come le “ravioles”, gnocchi di forma allungata conditi con panna e burro, e i gustosi “tumin del Mel”, ... Continua

Partenza da Varazze , su strada provinciale n.142.
Strada tortuosa, perfetta per la moto, attraverso la frazione di Pero, si giunge al passo del Giovo (altezza mt 516) dove la costa è già lontana e ci si può fermare per una breve sosta.

Il colore dal turchino del mare è passato al verde di alberi e colline; ci sono bar e distributore di benzina per gli smemorati "on the road".
Si prosegue in direzione Sassello-Acqui Terme, sempre con paesaggio bucolico, ... Continua