

HOTEL SAN SEBASTIANO
Perugia, Via San Sebastiano, 4, Italiadistanza 6,3 km
Ubicato nel cuore del centro storico della città di Perugia
Km. 170 circa si parte da Ponte Valleceppi
Dall’HOTEL VEGA seguire le indicazioni per Gualdo Tadino lungo la SS 318;
- raggiunta la città di Gualdo Tadino andare verso il centro storico e salire in direzione VALSORDA; la "Valsorda" è un punto panoramico posto sul costone di montagna che divide l’Umbria dalle Marche.
Proprio in cima a destra una strada asfaltata vi conduce ad un piazzale con sopra una piccola chiesetta chiamata “Serra Santa”.
- scendere di nuovo verso GUALDO TADINO e svoltare a destra in direzione Fabriano; in prossimità dell’ uscita svoltare per CANCELLI.
- seguire la strada che porta al BIVIO ERCOLE, in direzione FIUMINATA-PIORACO.
- raggiunto il bivio Ercole, l’itinerario prevede la salita al PASSO CORNELLO; se volete potete allungare il tragitto visitando PIORACO, città cartiera;
- svalicando a passo Cornello vi apprestate ad entrare nel territorio delle acque sorgive (a destra avrete il MONTE PENNINO da dove una sorgiva con idonea condotta l’acqua potabile sino al lago Trasimeno).
- attraversare NOCERA UMBRA e con veloce trasferimento raggiungere SPELLO dalla SS 75 centrale umbra.
- da Spello seguire le indicazioni per COLLEPINO e aggirare il MONTE SUBASIO tramite le località ARMENZANO di Assisi e COSTA DI TREX (attenzione al tratto Collepino-Armenzano: la strada è dissestata).
- arriverete a nord di ASSISI, che vi apparirà all’improvviso con tutto lo splendore della ROCCA MAGGIORE.
- da Assisi prendete la SS 75 centrale umbra a SANTA MARIA DEGLI ANGELI e proseguire in direzione CESENA.
- uscire all’uscita PONTE VALLECEPPI e sarete di nuovo all’ HOTEL VEGA.
DA VISITARE : Spello e Assisi.
Fonte: http://www.vegahotel.net
Ubicato nel cuore del centro storico della città di Perugia
Il luogo ideale per scoprire il fascino autentico e l’intensità dell’Umbria, cuore verde d’Italia.
Situato in aperta campagna, il Giardino degli Olivi gode di una vista mozzafiato sulla città di Assisi
Un Petit Paradis, situato nel cuore verde pulsante dell’Umbria, offre ai suoi ospiti unità dotate di ogni comfort.
L’ Agriturismo “Residenza il Roseto” è immerso nel verde scenario del Lago Trasimeno
Deliziosa residenza composta da B&B, affittacamere e case vacanze immersa nel verde della quiete umbra
Immerso all’interno di una riserva naturalistica, tra Oliveti, Frutteti e Boschi
Villa Subretia ti apre le sue porte per condurti in un viaggio all’insegna del relax e del buon gusto
Situato nella località umbra di Montefalco
Scegli il Guesia Village Hotel & Spa come tappa ideale del tuo viaggio in moto in Umbria!
L’albergo avvolto dal silenzio e dal verde delle montagne circostanti è il posto ideale per chi vuole trascorrere una vacanza tranquilla.
Rilassati e ricaricati in quest'oasi di quiete ed eleganza.
Posizionato su di un'altura, gode di una magnifica vista sulla città di Spoleto e sulla valle umbra.
Il B&B Da Fantastica offre sistemazioni con parcheggio privato gratuito.
L’esperienza e l’amore per i prodotti genuini fanno dell” olio extra vergine Rinalducci un elemento insostituibile per la nostra tavola. Il Frantoio Rinalducci nasce nel 1897 tra le verdi colline dell’Umbria a Pozzo di Gualdo Cattaneo, gen
La Locanda di Nonna Gelsa è un grazioso locale che si trova lungo la strada che collega Umbertide alla Toscana proprio tra le colline dell'Alta valle del Tevere. La sala da pranzo offre un'atmosfera calda e accogliente, dove nel periodo invernale
Il nostro Ristorante a Montefalco è composto da tre sale che possono contenere fino a 120 posti a sedere ed offre una cucina tradizionale con specialità tipiche del territorio umbro. Ad accompagnare i nostri piatti, è sempre possibile abbinare un
"Dopo 30 anni di attività ristorativa svolta in Emilia, ho deciso con Donna Rossana, mia moglie, di intraprendere una nuova avventura in Umbria, sua terra natale. Un'avventura fatta di "Sapori" e di "Sapere", di piaceri e di sogni. I sapori della
I rifugi di montagna sono nati per aiutare i viandanti che in passato attraversavano aspre catene montuose e avevano bisogno di luoghi dove rifocillarsi, trascorrere la nottata e rifugiarsi in caso di condizioni meteorologiche avverse. I tempi son
La nostra cucina vuole far rivivere gusti del patrimonio culturale delle generazioni passate, rievocando la storia del nostro territorio. Utilizziamo prodotti locali, cucinati in maniera semplice in modo da esaltare i veri sapori dei cibi. Offriamo u
Nota: la distanza indicata si intende tra il punto di partenza e la struttura.