


HOTEL LA BUSSOLA
Ortona, Lido Riccio, Italiadistanza 19,0 km
Struttura affaccia direttamente sul mare!
Partenza da Verdello per le meritate vacanze con meta: Parco della Majella, Campo Imperatore, Cascata delle Marmore, Todi per un totale di 2100 km.
Per arrivare in Abruzzo percorriamo le seguenti autostrade; A4-A22-A14, usciamo dalla A14 al casello di Pescara ovest e prendiamo la strada S.S.5 (Triburtina) con direzione Popoli.
Dopo circa 40 km giriamo a sx per Bolognano e successivamente Musellaro di Bolognano (una piccola frazione di 200 anime).
Parco della Majella:
Ci inoltreremo nel cuore del Parco della Majella arrivando a quota 2100 metri dove troviamo ancora neve fresca che ci impedisce di proseguire e toccare quota 2400 dove finisce la strada, da non perdere una visita al paese di Salle vecchia dove trovate un piccolo borgo medioevale con annesso il castello, chiuso per restauri, l'Eremo di S. Spirito e infine il Bloch-Haus, da qui se il tempo è clemente si vede il mare.
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga:
Tracciando il percorso per raggiungere il Parco scegliamo di toccare il maggior numero di paesi dispersi nella montagna.
Partenza da Musellaro di Bolognano verso Torre de Passeri successivamente Pietranico, Ofena, alcuni km dopo Ofena incontriamo Calascio, Castel del Monte, AQ e come cima Coppi Campo Imperatore....
A quota 2100 metri in località Osservatorio si gode di uno stupendo panorama e si scorge il rifugio dove il Duce fu confinato per alcuni giorni, nel ritorno optiamo per una piccola deviazione andando a visitare il lago di Campotosto, uno spettacolo nello spettacolo del Parco
Cascata delle Marmore:
Partiamo alla volta di Terni per visitare la Cascata delle Marmore, da prestare attenzione agli orari di apertura della stessa per non perdere uno spettacolo che la natura e l'uomo ci hanno regalato.Lasciamo la cascata per dirigerci verso il paese, in provincia di Perugia, Balciano di Valtopina.
Todi:
Come Ultima escursione del nostro viaggio scegliamo Todi che raggiungiamo, con partenza da Balciano di Valtopina, dopo 90 km, lasciata la moto e liberatoci dalle giacche che data la temperatura sembrava di essere in sauna, ci dirigiamo nella Todi vecchia andando a visitare, tra le tante cosi ci sono, il Duomo e la chiesa di Santa Maria delle Grazie.
Nell' avvicinarci alla moto pensavamo alle giacche rinchiuse nel bauletto saranno state 50°..... Il giorno seguente partiamo alla volta di Verdello con impressi nel cuore e negli occhi quanto abbiamo visto della nostra bella Italia...
Fonte: http://www.marmary.com
Struttura affaccia direttamente sul mare!
MOTOTURISMO in ABRUZZO con l'Hotel PINETO RESORT dove troverai tutti i cinfort e i servizi per gli amanti delle due ruote
Agriturismo che sorge sulle fondamenta di una vecchia villa romana, a 16 km da Pescara
Piccolo appartamento di circa 60 metri quadrati nel centro storico di Manoppello in provincia di Pescara.
Un nuovo modo di vivere l'Abruzzo immersi nelle verdi colline Alannesi in provincia di Pescara,sorge il B&B Cuore Verde a 20 km dal mare e dai mon
BENVENUTI sulla Majella : Relax, pace, benessere, perche' siete ospiti della natura...
L'hotel giusto per la tua vacanza in montagna in Abruzzo
Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, tranquilla e cortese ospitalità.
Nel centro del paese di Castel del Monte (AQ), classificato tra i Borghi più Belli d’Italia
Situato a Sulmona, l’Hotel Armando’s regala viste sui monti della Maiella e del Morrone
Situato proprio sui sentieri escursionistici del Gran Sasso
La gestione familiare della famiglia Pompei (Elena ed Enea) mira a far sentire ogni ospite come a casa
L’Hotel Azzurro si trova sulla via principale di accesso a L'Aquila. facilmente raggiungibile per chi arriva in città e ottima base per escursioni.
Ci prendiamo cura di te e insieme a te ci prendiamo cura della nostra città. L’Aquila.
La tua residenza ideale...
Lasciati coccolare dalla natura
L’albergo avvolto dal silenzio e dal verde delle montagne circostanti è il posto ideale per chi vuole trascorrere una vacanza tranquilla.
L’Hotel Del Lago Piediluco, vista mozzafiato sul di Piediluco a 4km dalle Cascate delle Marmore. Tranquillità e natura, che ti rigenereranno.
I Ferretti, da oltre tre generazioni, svolgono la loro attività a Monteluco nell'albergo di famiglia.
Rilassati e ricaricati in quest'oasi di quiete ed eleganza.
Scegli il Guesia Village Hotel & Spa come tappa ideale del tuo viaggio in moto in Umbria!
Villa Subretia ti apre le sue porte per condurti in un viaggio all’insegna del relax e del buon gusto
Situato nella località umbra di Montefalco
Immerso nella natura del Parco Naturale del Monte Subasio.
Immersa nella natura, tra ruscelli e boschi, allevamenti e coltivazioni biologiche.
Immerso all’interno di una riserva naturalistica, tra Oliveti, Frutteti e Boschi
Situato in aperta campagna, il Giardino degli Olivi gode di una vista mozzafiato sulla città di Assisi
Vieni a provare la nostra pista enduro. Agriturismo La Terrazza, il tuo VERO Agriturismo...
Nel territorio di Torchiagina a due passi da Assisi
Ricavato nella struttura di un antico Monastero situato al centro di Todi
L’Hotel Fonte Cesia si trova in pieno centro storico a Todi, un bellissimo borgo medievale nel cuore dell’Umbria, non lontano da Perugia e Assisi.
A Chieti, il meglio dei piatti tipici abruzzesi Nel centro di Chieti, a pochi passi dai principali musei della città e dal teatro Marrucino, il Ristorante Nino propone i migliori piatti della cucina tipica abruzzese. Punto di riferimento per gli am
Il ristorante è il punto d’orgoglio dell’hotel e per questo motivo la cucina è curata direttamente dai proprietari. Il menu’ è basato su prodotti stagionali e su materie prime reperite prevalentemente dai fornitori locali, tra cui carni, for
"Dopo 30 anni di attività ristorativa svolta in Emilia, ho deciso con Donna Rossana, mia moglie, di intraprendere una nuova avventura in Umbria, sua terra natale. Un'avventura fatta di "Sapori" e di "Sapere", di piaceri e di sogni. I sapori della
La nostra cucina vuole far rivivere gusti del patrimonio culturale delle generazioni passate, rievocando la storia del nostro territorio. Utilizziamo prodotti locali, cucinati in maniera semplice in modo da esaltare i veri sapori dei cibi. Offriamo u
Il nostro Ristorante a Montefalco è composto da tre sale che possono contenere fino a 120 posti a sedere ed offre una cucina tradizionale con specialità tipiche del territorio umbro. Ad accompagnare i nostri piatti, è sempre possibile abbinare un
Il ristorante "la Fascina" si contraddistingue per la sua atmosfera calda e accogliente. La cucina è improntata seguendo la tradizione enogastronomica Umbra, con particolare attenzione alla riscoperta degli antichi sapori, e delle antiche ricette d
L’esperienza e l’amore per i prodotti genuini fanno dell” olio extra vergine Rinalducci un elemento insostituibile per la nostra tavola. Il Frantoio Rinalducci nasce nel 1897 tra le verdi colline dell’Umbria a Pozzo di Gualdo Cattaneo, gen
Nota: la distanza indicata si intende tra il punto di partenza e la struttura.