Moto itinerari

Cominciamo la nostra stagione con un classico... il giro dei laghi di: Garda - Ledro - Idro per un totale di 320km.
Partiamo da Verdello, percorrendo la tangenziale sud di Brescia ci dirigiamo verso Peschiera del Garda.
Arrivati prendiamo per: Lazise, Bardolino, Torri del Benaco, Malcesine, Torbole, Riva del Garda, quì prendiamo a dx per la valle di Ledro con il suo omonimo lago transitando da: Molina di Ledro, Tiarno di Sotto, Tiarno di Sopra, Storo.

Dopo ... Continua

Partiamo da Battipaglia e percorrendo la SS18 ci dirigiamo verso il Parco del Cilento, passando per Agropoli. Proseguiamo in direzione Marotta, Archi e San Pietro ed eccoci arrivati all'interno del parco... Da qui ci dirigiamo verso Santa Maria di Castellabate, località turistica balneare che vanta una buona qualità delle acque (che da alcuni anni le frutta la "Bandiera Blu"). Continuiamo il viaggio percorrendo la SS267 in direzione Palinuro, meta finale del nostro tour, rinomato ... Continua

Partiamo da Castelnuovo di Garfagnana e passando da Isola Santa e Arni di Sant'agostino arriviamo a Massa (MS). Transitando per il Passo del Vestito prestiamo attenzione alla strada molto stretta, con il fondo stradale decisamente sconnesso e alle numerose gallerie che si incontrano poco illuminate. Proseguiamo il nostro viaggio in direzione di Seravezza, Pietrasanta, con il suo centro storico ricco di monumenti e ben curato, Camaiore famosa per il suo Lido, Pescaglia. Da qui ... Continua

Quello che viene ora descritto è un giro nell’entroterra che richiede una giornata per essere goduto appieno, con qualche sosta, sia per rifocillarsi, sia per visitare uno qualsiasi dei bei paesi attraversati (alcuni dei quali assai famosi). Partenza da Venturina diretti verso Suvereto sulla SS398, che sale fino a Monterotondo Marittimo, attraverso la zona famosa per la geotermia: tratto inizialmente pianeggiante, poi via via sempre più in salita e curve più rotonde. Dopo Monterotondo ... Continua

Questo tour è dedicato ad un’altra delle grandi città medievali del centro Italia, Orvieto, nella verde Umbria. Dall’albergo ci dirigeremo verso Piancastagnaio uno dei borghi più belli dell’Amiata, per poi scendere sull’antica via Francigena (oggi via Cassia). Da qui raggiungeremo Orvieto. Con le moto ci addentreremo nel borgo storico, fino al meraviglioso Duomo. Pochi km separano Orvieto da Civita di Bagnoregio, la città che muore: è un’altra visita di estremo interesse, ... Continua

Andiamo alla scoperta di uno dei borghi italiani più alti tra quelli che sorgono lungo la catena appenninica, quasi completamente raso al suolo da un terremoto nell’ottobre del 2016, che a cavallo tra la primavera e l’estate ci regala uno spettacolo naturale incredibile grazie alla fioritura della lenticchia; un trionfo di colori che incanta tutti . Partiamo da Ancona, con la sua caratteristica forma a gomito e ci dirigiamo verso Osimo. Passiamo Montefano e Villa Potenza fino ad ... Continua

Partiamo da Como e raggiungiamo Cernobbio, sito sulla sponda occidentale del Lario ha un territorio in gran parte montagnoso che raggiunge i 1.325 in corrispondenza della vetta del Monte Bisbino. Cernobbio, data la sua splendida posizione sul lago di Como, è una rinomata località turistica di livello internazionale. Vi ha sede il famoso centro congressuale-espositivo di Villa Erba ed il rinomato Grand Hotel villa d'Este. Da qui prendiamo la SS340 fino a Ossuccio passando per Moltrasio ... Continua

Itinerario sulla strada del vino, nel cuore del Chianti, consigliato in particolare a chi ama viaggiare in moto.
Un viaggio alla scoperta del rosso toscano e della cucina tipica toscana, delle bellezze medievali e di quelle naturali.
La strada si snoda su dolci crinali collinari dove sorgono deliziose case di pietra che dominano infinite vallate per 130 km ca.

Da non perdere la visita ai borghi medioevali di : Greve in Chianti, Volpaia, Radda in Chianti, ... Continua

Si parte da San Venanzo.
Pit – Stop: Montegabbione “La Scarsuola” - La Scarzuola è la costruzione surreale progettata da Tomaso Buzzi, architetto, artista e uomo di cultura tra i più importanti del '900.
Sorge a Montegiove, nel comune di Montegabbione (TR).
E’ costruita sulle adiacenze di un convento del '200 fondato da San Francesco.
Tomaso Buzzi l'acquista nel 1956 e costruisce alle sue adiacenze una città ideale, tracciando un percorso simbolico ... Continua

Durata circa 4 ore Km 216 da percorrere Partenza dall'Hotel Florida di Silvi Marina Prima tappa: Capestrano - da non perdere il Castello Piccolomini che domina la città con la sua forma trapezoidale e le sue tre torri e l'Abbazia di San Pietro ad oratorium. Chiesa austera e bellissima nella semplicità della sua pietra bianca. La sua fondazione risalirebbe al 752 d.C. e sarebbe stata voluta dal re longobardo Desiderio. Seconda tappa: Castel del Monte (AQ) dove il 17 agosto ... Continua