BAR LOCANDA DL'ANGEL
Villar San Costanzo, Via Pramallé, 26, Italiadistanza 14,9 km
Situata ai margini della Riserva Naturale dei Ciciu, a 10 minuti a piedi dal centro di Villar San Costanzo
Lunghezza del percorso: 172 km
Durata: mezza giornata
Periodo consigliato: da giugno a ottobre
Tipologia di strade da percorrere: strade asfaltate - extraurbane - panoramiche
Partendo dall'Albergo della Pace a Pradleves ci dirigiamo a Mondovì (circa 50 KM)
Dall’antico borgo di Piazza Maggiore a Mondovì dove è in funzione la funicolare che già nell’Ottocento collegava la parte bassa della città (Breo) con quella alta (Piazza). Circondato da portici e antichi palazzi, il borgo di Piazza offre numerosi spunti di visita: la Chiesa della Missione che al suo interno contiene un capolavoro dell’arte barocca di Andrea Pozzo, il Museo della Ceramica, produzione tipica della zona monregalese, e il palazzo del Vescovado, anticamente sede dell’università. Presso il giardino del Belvedere, dove si erge l’imponente Torre medievale dei Bressani, si gode di uno splendido panorama sulla pianura e sulla Langa monregalese.
Uscire da Mondovì in direzione di Villanova percorrendo la SP5, attraversare l’abitato di Villanova (dove si possono visitare le Grotte dei Dossi) e alla rotonda prendere la seconda uscita imboccando la SP37 in direzione di Frabosa Sottana in Valle Maudagna: la strada si snoda veloce con ampi curvoni fino a Frabosa, raggiunta la quale si prosegue in direzione Artesina e Prato Nevoso, dove la strada diventa un misto molto divertente: anche qui ci si può concedere una sosta per visitare le grotte del Caudano.
2° tappa
Situata ai margini della Riserva Naturale dei Ciciu, a 10 minuti a piedi dal centro di Villar San Costanzo
Spada Reale di Roaschia è posto in un caseggiato storico, immerso nel verde e circondato dalle montagne. A pochi minuti dalla Via del Sale.
Il nostro albergo si trova proprio nel centro di Vernante, l'unico paese al mondo con i murales di Pinocchio dipinti sui muri delle proprie case
Un hotel 4 stelle vicino le piste da sci e ideale per visitare le Langhe
Parcheggio davanti alla struttura o interno cortile, gratuito.
Ti aspettiamo in questo piccolo borgo, ai piedi della Val Corsaglia, valle discreta, fruibile nelle 4 stagioni, poco urbanizzata e “digital free&quo
Situata a 25 km da Alba, a Dogliani, ridente cittadina capitale della zona produttrice del Dolcetto di Dogliani, sorge Cascina Torello
Nota: la distanza indicata si intende tra il punto di partenza e la struttura.