



HOTEL & LOISIR LE RUOTE
Roveleto di Cadeo, Via Emilia Parmense, 204, Italiadistanza 33,0 km
L’Hotel “Le Ruote” da un caloroso benvenuto ai suoi ospiti e li invita in un ambiente raffinato, elegante e confortevole
Ritorna 1° tappa
Da Casalpusterlengo ci dirigaimo a Corteolona e poco dopo prendiamo a sx, SP199, per Spessa (PV), attraversiamo il Pò e arriviamo a Broni.
Da Broni prendiamo a sx per: Valle Scuropasso, Scorzoletta, Rocca de Giorgi, Ca del Matto, Calghera, Molino Cassano Inferiore, Val di Nizza, Moglie, Pizzocorno, Panzini (Ponte Nizza).
Seguiamo le info per l'eremo di S. Alberto di Brutio, prima tappa del nostro itinerario, visitiamo l'eremo e ripartiamo seguendo la strada principale.
Dopo alcuni km ci troviamo di fronte il castello di Olamala che è aperto solo su prenotazione.
Arrivati a Varzi prendiamo a dx, SS461, per Bagnaria, arrivati nei pressi di Bagnaria prendiamo a sx per arrivare in fine a Casotto (Gremiasco).
Continua 3° tappa
Clicca sulle icone della legenda per visualizzare la singola categoria.
Potete muovervi sulla mappa usando le frecce o trascinando la mappa con il mouse, usare lo zoom cliccando sul + o sul - sulla sinistra della mappa e le opzioni "mappa" "satellite" o "ibrida" per cambiare il tipo di visualizzazione.
Nota: la distanza indicata si intende tra il punto di partenza e la struttura.
L’Hotel “Le Ruote” da un caloroso benvenuto ai suoi ospiti e li invita in un ambiente raffinato, elegante e confortevole
La scelta ideale per chi cerca un soggiorno rilassante ma con tutte le comodità a portata di mano.
Immerso nel verde, con parcheggio privato.
Se siete alla ricerca di una vacanza all'insegna del relax e della tranquillità siete nel posto giusto.
Esclusivo hotel 4 stelle determinato a divenire il punto di riferimento del territorio lombardo
Lo Stagno è un luogo perfetto per la sua quiete e per i panorami incantevoli e rilassanti che lo circondano.
Milano in moto: Dove il Comfort e lo Stile Incontrano la Passione per le Due Ruote
Immerso nel verde del suo giardino recintato, in zona pre-parco del fiume Ticino, in un’oasi di tranquillità e privacy.
L'albergo offre una varietà di servizi ideali per viaggiatori.
Nota: la distanza indicata si intende tra il punto di partenza e la struttura.
Osteria a pochi passi dalla città; propone ottimi cibi piacentini e altri piatti semplici e gustosi. Tra le specialità il gnocco fritto. Ampio parcheggio davanti al locale. Punto di sosta adatto per chi vuole mangiare carne alla griglia.
Luca e Jessy vi aspettano a Rizzolo! Trattoria tipica piacentina, cucina casalinga, pizzeria con forno a legna, menù da lavoro dal lunedì al Venerdì solo a pranzo. Venite a godervi i nostri piatti al calore della stufa a legna in inverno, o ne
Amici con la passione per il buon cibo e le motociclette.Questo è Officine Analfabeta.
BIRRERIA - PRIMI PIATTI - SECONDI PIATTI - HAMBURGER - STEAKHOUSE - TAGLIERI - INSALATONE - DOLCI ... non manca nulla.
Per prenotazioni contattateci via
Elena e Sabina Ogliari vi accolgono in questa antica cascina a pochi chilometri dall’Abbazia della Certosa di Pavia. Troverete, in una calda atmosfera, specialità tipiche pavesi. Granai Certosa, in passato convento di S. Maria delle Cacce e storic
Un posto accogliente dove poter mangiare del buon cibo e immergersi nell’atmosfera calda e amichevole tipica del motorcycle pub. Il punto di ritrovo del Blues Bikers MC e il riferimento di tutti gli appassionati di Harley-Davidson. Nelle serate, q
La nostra è la Cucina degli Antichi Sapori, ci piace cercare tra le ricette ciancicate dal tempo, parlare con le vecchie massaie, fare nostri i loro segreti, le loro usanze e poi riportare alla luce quei piatti di un tempo, reiterpretandoli attraver
La nostra passione per la buona cucina si ritrova nel ricco Menù a base soprattutto di pesce, tra cui spiccano i famosi “Spaghetti Punta Vagno”. Garantiamo l’utilizzo di ingredienti freschissimi e di primissima qualità, con un servizio rapid