MASSIMAGO WINE TOWER
Padova, Via Sant'Alberto Magno 10, Italiadistanza 1,5 km
Massimago Wine Tower non è solo una dimora storica, è un’esperienza unica, emozionante ed esclusiva.
Partiamo da Padova e prendendo la SS16 ci dirigiamo verso Abano Terme, situato ai piedi dei Colli Euganei, primo parco regionale del Veneto.
Il parco regionale dei Colli Euganei copre territori di genesi vulcanica ed è conosciuto anche per la sua localizzazione come zona termale.
Abano Terme è il principale centro delle Terme Euganee.
Da qui prendendo la SP2, tramite la quale si arriva a Montegrotto Terme, dopo una decina di minuti circa.
Montegrotto è conosciuta in gran parte d'Europa per le sue cure termali.
Da Montegrotto, prendendo la SS16 e attraversando Battaglia Terme, arrivamo a Monselice e da qui, percorrendo la SR10, giungiamo a Este, situato a meridione dei Colli Euganei.
Monumento di spicco della città è il Duomo di Santa Tecla, nell'omonima piazza.
All'interno del Duomo si può trovare una ricca dotazione artistica: la splendida pala di Giambattista Tiepolo S. Tecla intercede presso il Padre Eterno per la liberazione della città dalla peste del 1630, olio su tavola del 1759, la pala d'altare dello Zanchi, l'altare-scultura del sacramento del Corradini e un notevole organo Fratelli Ruffatti del XX secolo.
Da Este percorrendo la SP89 arriviamo a Teolo.
L'elemento caratteristico del territorio del comune di Teolo è Rocca Pendice, una parete di trachite alta 130 metri. Sulla cima della Rocca si possono vedere i resti di una fortezza sepolta dalla vegetazione.
Da qui, percorrendo sempre la SP89, ritorniamo a Padova e, dopo il tour dei Colli Euganei, non possiamo fare a meno di visitare la città.
La città di Padova è sede di una prestigiosa ed antica università, vanta numerose testimonianze di un glorioso passato culturale ed artistico, che la rendono meta di turisti da ogni parte del mondo.
Padova conserva uno dei più straordinari e rivoluzionari capolavori dell'arte medievale, la Cappella degli Scrovegni, illustrata agli inizi del Trecento da Giotto.
La bisbetica domata, commedia di William Shakespeare, è ambientata a Padova.
Clicca sulle icone della legenda per visualizzare la singola categoria.
Potete muovervi sulla mappa usando le frecce o trascinando la mappa con il mouse, usare lo zoom cliccando sul + o sul - sulla sinistra della mappa e le opzioni "mappa" "satellite" o "ibrida" per cambiare il tipo di visualizzazione.
Nota: la distanza indicata si intende tra il punto di partenza e la struttura.
Massimago Wine Tower non è solo una dimora storica, è un’esperienza unica, emozionante ed esclusiva.
Uun angolo di pace e benessere a due passi da Venezia.
Prenotate subito la vostra camera e preparatevi a sentirvi come a casa!
Posizionato strategicamente nel cuore della Regione Veneto tra le province di Treviso, Padova e Vicenza.
A disposizione dei bikers un grande capannone per mettere le moto al coperto.
La soluzione perfetta per visitare Venezia
Appartamenti ampi e confortevoli per un soggiorno rilassante in mezzo alla natura e all'enogastronomia. CIN: IT026014B5U83H3ID9
Tutti i comfort di un hotel 4 stelle per rendere il tuo soggiorno indimenticabile
Hotel immerso nel verde a Ferrara per un soggiorno da sogno! Abbiamo la cena primi fatti in casa ,piatti tipici menu mazza pensione
Nota: la distanza indicata si intende tra il punto di partenza e la struttura.
Quando si entra nel nostro locale, si fa un viaggio nel tempo fino ad arrivare di colpo alla taverna della nonna, in cui si poteva sentire chiaramente il profumo del brodo buono e del baccalà nelle domeniche a pranzo. Abbiamo lasciato gli arredi or
Pochi passi dividono la trattoria "Ponte delle Bele" da Porta Castello, una delle antiche porte d'ingresso delle mura duecentesche, al centro storico di Vicenza. La piccola entrata in legno, nulla lascia presagire di questo caratteristico locale dov
L'agriturismo Casa Rossa è un'azienda a conduzione familiare nata nel 1989 da mamma Renata che decide, con l'aiuto del papà Luciano, di seguire la sua passione di cuoca... La nostra cucina è fatta di cose semplici e ci teniamo che restino tali.
Il ristorante Al Cappello porta in tavola il buono della cucina tipica del territorio, della cucina tradizionale veneta, offerta in un contesto accogliente, caldo, dove si viene serviti in modo professionale e cordiale. Da tre generazioni facciamo