


ENJOY BAR & HOTEL
Polesella, Strada Statale 16 Adriatica 2954, Italiadistanza 14,9 km
Un tre stelle di 13 camere che non ha nulla da invidiare ad un quattro stelle per ospitalità e alta qualità dei servizi.
Partiamo da Fiesso Umbertiano. In base al periodo in cui decidiamo di intraprendere questo viaggio ci sono eventi ai quali sarebbe interessante partecipare in questa città:
- Sagra della Natività della B.V. Maria (8 settembre): un tempo fiera del legno e del bestiame con mostra-mercato di attrezzi agricoli, la sagra dura oggi una decina di giorni e, accanto alle solenni funzioni religiose che culminano nella processione con la statua della Madonna l’8 settembre, propone manifestazioni e intrattenimenti di vario tipo (luna park, spettacoli musicali e teatrali, mostre culturali e dell’artigianato locale, sfilata di moda e tombola in piazza) e si conclude con uno spettacolo pirotecnico.
- Carnevale fiessese: è festeggiato in due domeniche precedenti la Quaresima con una grande sfilata di carri allegorici. La manifestazione vanta rinomanza interregionale: Fiesso è infatti oggi uno dei pochi rimasti a produrre carri allegorici, ospitati, con successo di pubblico e critica, in altre manifestazioni in provincia.
- Cozzo delle uova: celebrato il giorno di Pasqua in piazza, è un vero e proprio duello a coppie dove vince chi, con l’uovo più resistente, riesce a rompere quello avversario prima nella parte superiore e poi nella parte inferiore. Di probabile origine pagana, questo gioco, di cui Fiesso è considerata la patria per antonomasia, ha un significato simbolico legato alla Risurrezione: dall’uovo rotto si sprigiona infatti metaforicamente una nuova vita.
Da Fiesso Umbertiano ci dirigiamo verso Trecenta passando per SP12 e proseguiamo sulla SR482 e sulla SP91 fino a Piacenza d'Adige, siamo entrati nella provincia padovana.
Proseguiamo il viaggio verso Este, situato a meridione dei Colli Euganei, rimanendo sulla SP91.
Qui da visitare troviamo:
- Duomo Abbaziale di Santa Tecla
- Basilica di Santa Maria delle Grazie
- Castello Carrarese
- Villa Mocenigo
- Vigna Contarena
Lasciato Este, prendiamo la SP247 e raggiungiamo prima Barbarano Vicentino e poi Vicenza, città conosciuta in tutto il mondo per essere patria artistica di Andrea Palladio e grazie alle sue opere architettoniche è dal 1994 città patrimonio mondiale dell'umanità dell'UNESCO.
Da Vicenza prendendo la SR11 e la SP500 arriviamo a Lonigo, poi proseguiamo per Veronella, Legnago, per poi rientrare a Fiesso Umbertiano.
Un tre stelle di 13 camere che non ha nulla da invidiare ad un quattro stelle per ospitalità e alta qualità dei servizi.
Residence Delta è sinonimo di antichi valori come cortesia e qualità.
In un paesino tipico di campagna, a soli 30 minuti dalla città di Verona
L’Azienda Agricola Musella offre la possibilità di prenotare oltre alla camera anche una visita della cantina e degustare i propri vini
La nostra è una piccola ma romantica trattoria a conduzione familiare, situata lungo la dorsale dei Colli Berici. Proponiamo piatti della tradizione vicentina, ma con un occhio al presente, preparati con ingredienti del territorio e di stagione.
Pochi passi dividono la trattoria "Ponte delle Bele" da Porta Castello, una delle antiche porte d'ingresso delle mura duecentesche, al centro storico di Vicenza. La piccola entrata in legno, nulla lascia presagire di questo caratteristico locale dov
Il ristorante Al Cappello porta in tavola il buono della cucina tipica del territorio, della cucina tradizionale veneta, offerta in un contesto accogliente, caldo, dove si viene serviti in modo professionale e cordiale. Tra le specialità che i cl
Tappa molto conosciuta per gli amanti delle 2 ruote. Buon ristorante con piatti tipici, personale attento e premuroso. Tornare alla Barricatella sarà sempre un piacere! Simpatia e cordialità sono di casa e la cucina è sempre all'altezza delle a
Nota: la distanza indicata si intende tra il punto di partenza e la struttura.