B&B GARFAGNANA - LA COLLINA DEI FRANCHI
Camporgiano, Frazione Filicaia, Italiadistanza 5,9 km
B&B in Villa con piscina (stagionale) e un grande giardino, immersa nel verde della Toscana
Partiamo da Castelnuovo di Garfagnana e ci dirigiamo verso Borgo a Mozzano, da visitare il Ponte della Maddalena o Ponte del Diavolo.
Il ponte è detto "del Diavolo" per un'antica leggenda popolare. Il costruttore, non riuscendo ad innalzare l'arco maggiore portando così a compimento l'opera, implorò l'aiuto del Diavolo. Questi, concesse la sua collaborazione, in cambio della prima anima che avesse attraversato il ponte. Grazie al Diavolo così il ponte fu costruito in una sola notte. Furbescamente il costruttore però mandò un cane a correre su per il ponte. Il diavolo ormai ingannato scomparve nelle acque del fiume Serchio accontentandosi dell'anima di una bestia.
Da qui proseguiamo il nostro tour verso Bagni di Lucca, famoso per le sue terme e ci dirigiamo all'Abetone, che sorge presso l'omonimo Passo dell'Abetone.
È noto sia come località di villeggiatura invernale dove praticare sport invernali che come località di villeggiatura estiva.
Proseguiamo ora verso Fiumalbo, Sant'Anna Pelago, Casone (LU), fino ad arrivare a Castiglione di Garfagnana.
Le cose da visitare e vedere a Castiglione di Garfagnana sono:
• Le mura, il castello medievale ancora intatti e le 2 chiese di San Michele e San Pietro.
• I Crocioni, la rappresentazione storica della morte di Gesù il giovedì santo prima di Pasqua.
• La Festa del Regalo, la prima domenica dell'anno, un bambino con non più di 7 anni nato a Castiglione, in segno di riconoscimento alla Madonna per aver salvato il comune durante la peste nel 1631, le dona oro incenso e mirra.
• La Festa del Carmine, ogni 3 anni, nella domenica più vicina al 16 luglio, viene portata in processione la Madonna.
• La Befana, la sera del 5 gennaio gruppi di persone travestiti da befanotti e con la befana in testa, vanno di casa in casa a suonare e ricevere doni.
• Ad agosto si tengono i giorni della "Festa Medievale" tra le mura del Castello che riportano la cittadina di Castiglione alla vita quotidiana del 1200.
• Nella frazione del Casone di Profecchia sono disponibili impianti sciistici e piste da fondo ed è punto base per eventuali escursioni sulle innumerevoli cime appenniniche circostanti (Monte Prado, Monte Cusna, Monte Vecchio).
A questo punto è giunto il momento di rientrare a Castelnuovo di Garfagnana.
Nota: la distanza indicata si intende tra il punto di partenza e la struttura.
B&B in Villa con piscina (stagionale) e un grande giardino, immersa nel verde della Toscana
Il Mini Hotel è situato in Garfagnana, nel Parco delle Alpi Apuane, vicino al Lago di Gramolazzo dove le montagne trovano il loro specchio naturale.
Il luogo perfetto per trascorrere una vacanza in Toscana, rilassante e divertente per tutta la famiglia.
Ad appena 50 metri dalla spiaggia di Marina di Pietrasanta raggiungibile in pochi minuti grazie al passo privato.
In Piazza Giacomo Puccini sul lungomare di Viareggio
L'Hotel Elisa è situato a 600 mt. di altezza circondato da boschi di castagni e abeti ai piedi degli Appennini.
Lasciatevi coccolare e vivete la vostra vacanza ideale, tra panorami mozzafiato, sapori autentici e l’inconfondibile calore dell’ospitalità Tosca
Campeggio con piscina e ristorante situato in zona La Partaccia in Toscana
Un hotel a conduzione familiare con servizi per gli amanti della moto, già il percorso per raggiungerci è ideale per voi. Vi aspettiamo!
Nota: la distanza indicata si intende tra il punto di partenza e la struttura.
Tradizione culinaria e accoglienza da oltre centocinquant’anni. La nostra cucina affonda le proprie radici nella più antica tradizione gastronomica toscana, che esalta i profumi ed i sapori dei prodotti nostrani. Una cucina saldamente ancorata
Nella splendida cornice della Piazza Giacomo Puccini nel punto più caratteristico della passeggiata Viareggina, abbiamo inaugurato l'Hosteria Romana all'interno dell'Hotel Marchionni. Il nostro chef specializzato in piatti romaneschi propone amatri
Il ristorante e la cucina offrono i piatti tipici reggiani a base di agnello, funghi, cacciagione e tortelli di ricotta ed erbette.
La pasta per i primi piatti ed il pane sono “fatti in casa”, e nel fine settimana è possibile assaggiare anche
Il Ristorante Galletti nasce dall'idea di Rosolino Galletti , bisnonno dell'attuale gestore Luca Giampietri . Diplomato all'Istituto Alberghiero di Massa nel 2012, oggi rinnova il rinomato Ristorante Galletti. Dal lontano 1948, dopo la iniziale ges
Un locale particolare per gli amanti della buona cucina. Puoi gustare ottima carne di prima scelta con una cucina tipica e di ottima qualità. La carne, gli affettati e il tagliere con le prelibatezze rendonno il votstro pranzo prelibato e indimentic
Bellissima location proprio di fronte al Castello di Fosdinovo in un Borgo stupendo. Ambiente accogliente e piatti eccellenti, trattoria con cucina tipica del territorio e ottimo vino. Accoglienza, disponibilità per tutti i Bikers.
In un vicoletto nel cuore di Pisa, a pochi passi dal lungarno e dal celebre Teatro Verdi, accogliamo i nostri ospiti da oltre cinquant’anni. Nel nostro ristorante a Pisa situato nel centro storico della città potrai abbinare ai piatti tipici della
Vieni a gustare la vera Cucina Casalinga quella di una volta per intenderci.
I nostri famosi Ravioli fatti in casa, Sgabei con Salumi nostrali e nazionali, Grigliata mista di Carne e la Tagliata del Faro.
Al Ristorante il Faro Fosdinovo tro
La cucina di una volta esiste ancora... Da oltre cento anni alla "Gallina" accoglie con calore chiunque voglia assaggiare la tradizione montanara e parmense. Piatti di lunga e sapiente preparazione ispirati da antiche ricette tramandate dalle "rezdor