Moto itinerari

Ritorna alla 1° tappa Nuovamente in sella alla moto, da Colle della Maddalena, Larche, Francia si scende fino a raggiungere la SS21 che ci porta a Vinadio: qui, svoltando a destra, è possibile percorre l’antica strada militare (asfaltata) che si snoda lungo il fiume Stura. Arrivati al bivio per Festiona, si svolta a destra e si sale verso il Colle della Madonna del Colletto (m 1304) che collega la Valle Stura alla Valle Gesso e porta ... Continua

Ritorna 1° tappa Arrivati a Bellano prendiamo la "vecchia strada" SP72 che costeggia il lago di Como, il nostro obbiettivo è raggiungere la sponda opposta del lago. Teniamo sempre la principale fino alle indicazioni per Menaggio, a sx SS340dir, vedete sulla vostra sx dei grossi ripetitori, teniamo sempre la principale fino a Como transitando da: Gera Lario, Gravedona, Dongo (CO), Menaggio, Brienno, Moltrasio, Cernobbio. Transitando ... Continua

Ritorna alla 1° tappa Tornando indietro da Panice Soprana, si ripercorre la SS20 che attraversa tutta la Valle Varmenagna; alla rotonda nei pressi di Roccavione si prende la prima uscita imboccando la Via Provinciale di Boves; dopo aver attraversato Fontanelle, si prosegue lungo la SP21 fino a Boves e poi si continua in direzione di Peveragno e di Chiusa di Pesio dove si imbocca la SP42 della Valle Pesio per salire in direzione della ... Continua

Questo magnifico itinerario che di solito ci piace percorrere come primo motogiro dell'anno per festeggiare la fine dell'inverno per noi ha inizio da Trieste, nostra città di residenza. La grande fortuna di abitare in questa stupenda città è praticamente di vivere in riva al mare ma di avere a portata di mano scenari splendidi quali le Dolomiti, Carnia Cadore, Istria Fiume e Dalmazia nonché il Veneto e migliaia di altri magnifici posti dove andare a razzolare in moto… S'imbocca ... Continua

Ritorna 2° tappa 3° Giorno
Partiamo da Arabba per far ritorno a Verdello decidendo di passare per Folgaria.
Arrivati a Pieve di Livinallongo, Caprile (Alleghe) prendiamo a dx per Alleghe (una parte del percorso del secondo giorno), San Tommaso Agordino arrivando ad Agordo, percorriamo la valle Agordina, molto panoramica, toccando: Sedico, Santa Giustina (BL), Feltre.
Qui prestate molta attenzione altrimenti vi ... Continua

Passando per la famosa stazione termale di Chianciano si raggiunge il bel Lago Trasimeno. Faremo il giro del lago toccando Passignano, dove ci fermeremo per un drink, e Monte del Lago. La vista che si gode da qui è assolutamente meravigliosa, con sullo sfondo il Monte Amiata. Partiamo poi alla volta di Assisi percorrendo un tratto di superstrada. Ecco che la città di San Francesco si presenta davanti a noi maestosa sulla cima del colle e ci attende in tutto il suo splendore. D’obbligo ... Continua

Partiamo da Pieve Fosciana e raggiungiamo San Pellegrino in Alpe, da visitare il Santuario di San Pellegrino e, vicino al Santuario, un museo dedicato alla civiltà contadina del posto. Da San Pellegrino in Alpe si gode di un ampio panorama sulla Garfagnana e sulle Alpi Apuane. A queste ultime è legata una leggenda locale: si narra che San Pellegrino delle Alpi, tentato dal Diavolo, dopo aver perso la pazienza, gli sferrò un tremendo schiaffo, facendogli attraversare l'intera valle, ... Continua

Si parte da Firenze direzione Pontassieve per poi seguire le indicazioni per la Consuma.
La SS70 è una strada tipicamente appenninica e comincia subito a salire. I 15 km che portano al passo sono molto divertenti ed il fondo stradale è buono.
Arrivati ai 1050 metri del passo della Consuma, si può sostare per respirare un po’ di aria buona e gustare un pezzo di schiacciata con funghi porcini oppure con ottimo prosciutto del Pratomagno.
Non sarete soli, in estate, questa ... Continua

13 Passi Partenza dall’Almhof Hotel CALL - San Vigilio di Marebbe Longega - La Villa - Corvara - a destra verso il Passo Gardena (2121 m) - Passo Sella ( 2213m) Canazei - Vigo di Fassa - Passo Costalunga (1745m) Nova Levante, Birchabruck - Passo Lavazè (1805m) Cavalese - Moena - Passo San Pellegrino (1918m) Passo Valles (2033m) - Passo Rolle (1970) San Martino di Castrozza - Primiero Passo Cereda (1369m) - Forcella Aurine (1299m) Agordo, Passo Fedaia - Passo Pordoi - Arabba Passo ... Continua

Il tour dei tre laghi, della durata di circa 180 km, è particolarmente adatto agli amanti del ginocchio a terra. Il percorso è un continuo alternarsi di panorami unici nel suo genere e di strade molto piacevoli da percorrere. Partiamo da Campobasso in direzione Guardiaregia e già a qualche km dal centro abitato, ci accorgiamo di essere immersi in una grande oasi naturale del WWF. Percorriamo l’arteria che sale sulla montagna e dopo pochi km, la grande diga di Arcichiaro, fa ... Continua