Moto itinerari

Questo magnifico itinerario che di solito ci piace percorrere come primo motogiro dell'anno per festeggiare la fine dell'inverno per noi ha inizio da Trieste, nostra città di residenza. La grande fortuna di abitare in questa stupenda città è praticamente di vivere in riva al mare ma di avere a portata di mano scenari splendidi quali le Dolomiti, Carnia Cadore, Istria Fiume e Dalmazia nonché il Veneto e migliaia di altri magnifici posti dove andare a razzolare in moto… S'imbocca ... Continua

Partiamo da Bordighera, il comune più meridionale della regione Liguria e ci dirigiamo verso Camporosso, che per tradizione e storia è il primo paese della Val Nervia. Prendiamo ora la SP64 e passiamo per Isolabona, Pigna e Castelvittorio. Procediamo ora alla volta di Molini di Triora passando per la SP52 fino a raggiungere Triora. Molini di Triora è un comune situato in Valle Argentina alla confluenza dei torrenti Argentina e Capriolo e proprio grazie ai suoi ventitré mulini, ... Continua

Il Tour Costa Smeralda che parte da Olbia per poi dirigersi alla prestigiosa San Pantaleo, rappresenta un'occasione unica per scoprire in modo divertente le bellezze della Sardegna. A bordo della vostra moto vivrete un’esperienza indimenticabile. Potrete ammirare le spiagge straordinarie e le località turistiche principali della Costa Smeralda. Immancabile la visita a Porto Cervo per ammirare la particolare architettura degli edifici e per curiosare fra le boutique di lusso più ... Continua

Partiamo alla scoperta dei luoghi incantanti della Valle d'Itria. Da Bari ci dirigiamo verso Mola di Bari costeggiando la costa adriatica. Proseguiamo verso Monopoli, uno dei porti più attivi e popolosi della regione passando per Polignano a Mare, con il nucleo più antico della cittadina che sorge su uno sperone roccioso a strapiombo sul mare Adriatico. Prendendo la SP237 arriviamo a Castellana Grotte, situata sull'altopiano della Terra dei Trulli e conosciuta soprattutto per il ... Continua

Partiamo da Varese Ligure, recensito come uno dei borghi più belli d'Italia. Da visitare: • "Borgo Rotondo" nel centro storico di Varese, voluto dai Fieschi per il controllo e difesa del territorio varesino. E' formato dalle uguali case in pietra disposte lungo il perimetro che, con forma ellittica, racchiudono le due principali piazze (piazza Fieschi e piazza Castello). • Chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista nel capoluogo. Edificata verso la metà del XVII secolo, ... Continua

Questo itinerario, di soli 120 km, è una grande occasione per abbinare il panorama di Campitello Matese alla visita di un importantissimo sito archeologico, conosciuto come Altilia. Partiamo da Campobasso in direzione Campitello Matese, la statale che ci accompagna non regala grandi emozioni, ma il verde della natura, che contraddistingue questa regione, non permette di annoiarsi. Raggiungiamo il bivio e cominciamo a salire verso la stazione sciistica, a circa 1400 metri sul livello ... Continua

Si parte dall'Albergo Susa & Stazione di Susa (alt. 503) e passando per Colle del Moncenisio (alt. 2083) – Lanslevillard – Bonneval sur Arc – Col de l'Iseran (alt. 2770) – Val d'Isère – Bourg St.Maurice – La Rosière – Col du Petit St-Bernard (alt. 2188) – La Thuile – Aosta – Torino si ritorna a Susa (da Aosta a Susa in autostrada).

Fonte: http://www.hotelsusa.it

Partiamo da Sulmona, a ridosso del Parco Nazionale della Majella, città nota nel mondo per la produzione dei confetti. Transitando sulla SS17 e imboccando successivamente la SP56 e la SS84 arriviamo a Pescocostanzo, siamo sul versante sud del Parco Nazionale della Majella. All'interno del parco si trovano ben sette riserve naturali statali e alcuni beni d'interesse culturale, tra i più rilevanti d'Abruzzo. Procediamo verso Cansano e Pacentro, proseguiamo sulla SS487 per poi svoltare ... Continua

Partiamo da Sopramonte di Trento (paesino sito sulla strada che porta al monte Bondone) dove alloggiamo, come meta il Sacrario Militare del Monte Grappa e gli Altopiani di Asiago per un totale di km 290.

Lasciamo Trento sulla SS12 (Trento - Verona) che teniamo fino al paese di Mattarello, quì prendiamo a sx per Vigolo Vattaro, Vattaro.
Successivamente puntiamo per Carbonare, arrivati a Carbonare imbocchiamo la strada che percorrendo la Val d'Astico ci porterà fino ... Continua

Da Bergamo prendiamo la val Brembana fino a San Pellegrino Terme e poi la Val Taleggio per arrivare al lago di Como, visitare la sede Guzzi a Mandello del Lario e quindi costeggiare il lago da Lecco a Bellagio CO attraverso il Ghisallo e attraversare Como per risalire la sponda ovest con bellissime viste sul lago fino a Brienno e Tremezzo, che tra l'altro è nella lista dei Borghi d'Italia più belli. Da queste parti passiamo la notte in riva al lago. Vai alla 2° ... Continua