Moto itinerari

Località toccate: Agrigento, Naro, Vittoria, Ragusa. Dalla rotonda nella Valle dei Templi la SS. 115 prosegue alla volta di Gela, Ragusa e Siracusa attraversando il vicinissimo centro abitato del Villaggio Mosè.
Subito dopo la statale presenta circa 20 chilometri di curve abbastanza veloci e impegnative molto belle da percorrere, si supera in tal modo il bivio per Palma proseguendo in un lungo rettilineo dove è assolutamente consigliato rispettare il limiti di velocità per ... Continua

Partiamo da Mantova , se ci capitiamo nel mese di maggio e possediamo una Vespa, potremmo partecipare al Vespa Raduno Città di Mantova e, attraversato il lago, ci dirigiamo verso Porto Mantovano. Da qui proseguiamo verso Castiglione Mantovano, passando per Sant'Antonio, Sgarzari, La Brusca e Santa Lucia, dove svoltiamo a sinistra sulla SS249 con meta Roverbella. Proseguendo sulla SS arriviamo a Valeggio sul Mincio, siamo entrati nella provincia di Verona. Valeggio fa parte dell'area ... Continua

Itinerario in Alto Oltrepò Pavese con partenza da Cava Manara in provincia di Pavia misura poco più di 103 Km Itinerario attraversa le seguenti principali località : Casteggio, Valverde PV, Pietragavina, Varzi, Godiasco e Rivanazzano Terme. Strada molto tranquilla anche di domenica ed asfalto in discrete condizioni, se confrontato con le medie condizioni presenti in Oltrepò Pavese. Rientro a Cava Manara

Partiamo da Fiume Veneto, dove se capitiamo nel mese di settembre possiamo partecipare al Fiumettopoli, una delle più importanti manifestazioni sul fumetto d'autore a carattere nazionale. Altro evento importante della zona è il Tractor Pulling (a Tavella): l'unica gara per il Friuli di Tractor Pulling. Da Fiume Veneto ci dirigiamo verso Portogruaro per poi proseguire in direzione di Latisana prendendo la SS14. Da qui, rimanendo sulla SS14, arriviamo a San Giorgio di Nogaro e prendendo ... Continua

Partendo da Magione, procedere verso il lago, direzione Torricella. Costeggiare il lago svoltando all'incrocio che indirizza verso Umbertide-Lisciano Niccone-Castel Rigone. Procedere seguendo la strada in salita ricca di tornanti, lasciando il lago alle spalle fino a Trecine, svoltando poi in direzione Lisciano Niccone-Mercatale. Superato Lisciano Niccone, seguire le indicazioni per Tuoro. Giunti in localita' Gosparini si potrà godere della vista panoramica sul lago Trasimeno. Continuare, ... Continua

Partenza da Bavari direzione Bergamo via Milano, usciti a Bergamo prendiamo la SS 42 direzione Edolo, poi SS 39 verso Ponte di Legno, sosta tecnica per effettuare pieno carburante ai nostri mezzi. Si riparte alla volta del Passo Gavia, strada molto stretta ma affascinante con i suoi tornanti, arrivati in vetta ci fermiamo a mangiare un panino e a fare delle foto, subito dopo pranzo siamo scesi verso Santa Caterina Valfurva, passiamo anche Bormio e iniziamo a salire uno dei passi più ... Continua

Lunghezza del percorso: 181 km Durata: una giornata Periodo consigliato: da giugno a ottobre Tipologia di strade da percorrere: strade asfaltate - extraurbane - panoramiche Partenza da Pradleves direzione Castelmagno (m 1661) dove nel periodo estivo è aperto l’antico Santuario di San Magno. In vallata è d’obbligo concedersi una sosta per visitare le cantine di stadgionatura del Castelmagno, formaggio D.O.P. d’alpeggio prodotto in alta valle. Nei primi venti chilometri la ... Continua

Località toccate: Enna e Cefalù.

Sicuramente è il percorso più complesso e affascinante per l'estrema varietà dei panorami unitamente alla eccezionale varietà della strada che andiamo a percorrere.
Si parte dai 1.000 metri di altitudine di Enna per raggiungere il fresco verde delle acque del Tirreno, si lascia l'incredibile vastità dei panorami di Enna per andare ad ammirare gli splendidi fondali marini della costa attraversando contrade dove il tempo ha rallentato ... Continua