



HOTEL ROSSINI AL TEATRO
Imperia, P.zza Rossini, 14, Italiadistanza 1,0 km
In centro, a due passi dal mare, comodo all'uscita autostradale A10 di Imperia Est
Partiamo da Imperia e ci dirigiamo verso Dolcedo, situata nella "Valle del Prino", nei pressi della confluenza del "Rio dei Boschi" con il torrente "Prino".
Il capoluogo comunale, detto "Piazza", è un tipico centro di fondovalle.
Da qui proseguiamo fino a raggiungere Molini di Prelà, sede del municipio, per poi proseguire verso Prelà Castello passando per la SP40, Vasia, situato alle falde del monte Acquarone, ed infine Lucinasco.
Il comune di Lucinasco è situato nell'alta valle del torrente Impero ed il suo territorio comunale è ricco di alberi di ulivi, infatti basa la sua principale risorsa economica sulla produzione agricola, specie la coltivazione degli ulivi.
Scendiamo ora sulla SS28 fino ad arrivare a Pieve di Teco.
Il territorio comunale fa parte della Alta Valle Arroscia.
Tramite la SS543 continuiamo il nostro viaggio fino ad arrivare a Ranzo (Festa dell'Olio Nuovo..Andar per frantoi.., il primo week end di marzo. Convegni e itinerari gastronomici sull'olio e sull'oliva taggiasca), per poi proseguire verso Aquila d'Arroscia, situata lungo la SP453.
Da qui risaliamo fino a raggiungere Caprauna, situato nella parte terminale della Val Pennavaira nel versante marittimo/ligure delle Alpi.
Dal 2003 Caprauna ha ottenuto il presidio Slow Food per la rapa bianca di pasta gialla, ortaggio da sempre coltivato dai capraunesi, ma solo recentemente riscoperto per il suo gusto e valorizzato per le sue proprietà organolettiche uniche. Si tratta di un prodotto stagionale ed è reperibile in numerosi negozi e mercati delle province vicine al luogo di produzione.
Scendiamo quindi verso Alto, che con il vicino comune di Caprauna, a differenza di tutti gli altri comuni della valle, fa parte della Regione Piemonte e pertanto sono gli unici due comuni del Piemonte non facenti parte della Val Padana e, dopo una visita al Castello dei Conti Cepollini, inserito nel circuito dei "Castelli Aperti" del Basso Piemonte proseguiamo verso la fine del nostro viaggio, Cisano sul Neva.
In centro, a due passi dal mare, comodo all'uscita autostradale A10 di Imperia Est
L’Hotel Galleano sorge sulla costa ligure, nel tratto luminoso della Riviera delle Palme, a 150 metri dal mare.
L’HOTEL CORSO, moderno e ospitale, è situato nel centro di Alassio a pochi passi dal mare e dal famoso “budello”. L'Hotel dispone di 44 camer
Dal 1934 la famiglia Mantellassi, originaria della meravigliosa terra di Toscana, dedica passione e professionalità alla cultura dell'Accoglienza.
In posizione defilata e proprio per questo tranquilla, munito di parcheggio privato
L’hotel “Villa Sylva”, è situato a Sanremo, a pochi passi dal mare e in prossimità del centro città
La tua oasi di pace e tranquillità nella Riviera dei Fiori
Ssituato in una zona tranquilla a soli 100 metri dalla spiaggia, dalla pista ciclabile costiera e a pochi passi dal famoso Casinò di Sanremo
L’Hotel San Giuseppe a Finale Ligure si trova in zona tranquilla a soli 300 metri dal mare e a pochi passi dal centro di Finale.
Una finestra sul mare, un format unico, un contesto esclusivo. Il Ghè coniuga piatti della tradizione bbq - con tagli pregiati - a piatti tipici con base pesce. Terra e mare non sono mai stati così vicini!
The Ranch steak house tex mex'n burger, è un ristorante specializzato in carni alla griglia, hamburger e cucinaTex-Mex.
Nota: la distanza indicata si intende tra il punto di partenza e la struttura.