Moto itinerario: DALLA VALLE UMBRA ALLA COSTA MERIDIONALE DELLE MARCHE

Principali città toccate dall'itinerario: Foligno, Norcia, Ascoli Piceno, San Benedetto del Tronto.
 

Descrizione dell'itinerario in moto

Questo viaggio è pieno di paesaggi e posti da visitare: borghi… fiumi… passi di montagna fino al mare.

Partiamo da Foligno, ai piedi dell'Appennino umbro-marchigiano e percorrendo la SS77 e la SS685 arriviamo a Norcia, nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini: la città è circondata da montagne che arrivano ad oltre 2000 metri di altezza, tra le quali troviamo vaste aree pianeggianti (famose le piane di Castelluccio). Norcia è stata interessata dal terremoto che colpì il Centro Italia nel 2016 e che ha danneggiato alcuni tra i tesori più importanti del suo patrimonio artistico culturale. Oggi però, sta muovendo i primi passi verso la ricostruzione.

Continuando sulla SS685 per poi prendere la SS4 in direzione arriviamo ad Ascoli Piceno, conosciuta per la famosa oliva ascolana, specialità gastronomica diffusa in tutto il territorio italiano e anche al di fuori dei confini nazionali, perciò una sosta con assaggio è d’obbligo!

A pancia piena, ma non troppo, risaliamo in moto e prendiamo la SS81, poi la SP1 e infine la SS16 fino a San Benedetto del Tronto, meta finale del nostro viaggio, un importante centro turistico e porto peschereccio della Riviera delle Palme.

Bikershotel.it strutture nelle vicinanze dell'itinerario

↑ Torna Su


€ 200,00
Info


distanza 11,5 km

Il luogo ideale per chi cerca la quiete e la pace e vuole rilassarsi all’ombra dei Vecchi alberi di Mandorlo.


€ 60,00
Info


distanza 23,1 km

Rilassati e ricaricati in quest'oasi di quiete ed eleganza.


€ 65,00
Info


distanza 27,6 km

Casali ristrutturati con gusto in una posizione panoramica con viste mozzafiato a 360º

stella stella stella


distanza 136,9 km

Ottimale sia per soggiorni all’insegna del relax quanto per un weekend di puro svago.

Bikersfood.it ristoranti nelle vicinanze dell'itinerario

↑ Torna Su


distanza 11,8 km

"Dopo 30 anni di attività ristorativa svolta in Emilia, ho deciso con Donna Rossana, mia moglie, di intraprendere una nuova avventura in Umbria, sua terra natale. Un'avventura fatta di "Sapori" e di "Sapere", di piaceri e di sogni. I sapori della


distanza 21,7 km

L’esperienza e l’amore per i prodotti genuini fanno dell” olio extra vergine Rinalducci un elemento insostituibile per la nostra tavola. Il Frantoio Rinalducci nasce nel 1897 tra le verdi colline dell’Umbria a Pozzo di Gualdo Cattaneo, gen


distanza 23,0 km

La nostra cucina vuole far rivivere gusti del patrimonio culturale delle generazioni passate, rievocando la storia del nostro territorio. Utilizziamo prodotti locali, cucinati in maniera semplice in modo da esaltare i veri sapori dei cibi. Offriamo u


distanza 65,7 km

L’Osteria Bartasca è un luogo rustico e genuino dove si ama davvero cucinare secondo tradizione aggiungendo spesso un po’ di quel estro che fa dei piatti serviti vere opere d'arte gustose e irripetibili! Le ricette di Bartasca sono quelle del


distanza 70,8 km

Un viaggio tra la natura e il gusto immersi in un panorama mozzafiato. Un luogo magico dove si uniscono la tradizione enogastronomica e un'esperienza senza precedenti da vivere nella natura incontaminata. Basterebbero questi semplici concetti per des


distanza 75,2 km

L’Agriturismo Santa Lucia dei Sibillini è il luogo perfetto per i vostri Raduni di Auto, Moto e specializzato anche nell’accoglienza dei Grandi Gruppi. Il Ristorante si sviluppa in diverse sale che, a seconda della stagione, possono comprendere

Nota: la distanza indicata si intende tra il punto di partenza e la struttura.