


BES HOTEL SAN PELLEGRINO TERME
San Pellegrino Terme, Via dè Medici, 4, Italiadistanza 25,6 km
Tra le verdi montagne della Valle Brembana, il Bes Hotel San Pellegrino Terme vanta una lunga tradizione di ospitalità.
Partiamo da Verdello alla volta di Lodi transitando da: Treviglio, Cassano d'Adda, Pandino, Dovera, arrivati alle porte di Lodi prendiamo la tangenziale sud, SS9, teniamo la tangenziale fino alle indicazioni, a sx, per Borghetto Lodigiano e successivamente San Colombano al Lambro, attraversato il fiume Pò entriamo in Castel San Giovanni, tenendo sempre la principale, SS412.
Transitiamo per Borgonovo Val Tidone, percorriamo sempre la strada della Val Tidone alla volta del Passo Penice transitando per: Pianello Val Tidone, Nibbiano, Romagnese, Canedo, poco dopo il paese di Canedo allo stop prendiamo a dx per il Passo Penice.
Sosta di rito per un caffè e per scattare alcune foto, ripartiamo in direzione di Varzi, SS461, teniamo sempre la principale fino alle indicazioni, sulla dx, per la località Santa Cristina, SP207, Calghera, Torre degli Alberi, Gabbione, Borgo Priolo, Montebello della Battaglia.
Qui prendiamo la Strada Statale dei Giovi con direzione Pavia, transitiamo per Pavia tramite la tangenziale per dirigerci nuovamente verso Lodi ma transitando per Sant'Angelo Lodigiano, arrivati a Lodi percorriamo a ritroso la stessa strada del mattino per arrivare a Verdello fine del nostro piccolo itinerario di oggi.
Fonte: http://www.marmary.com
Tra le verdi montagne della Valle Brembana, il Bes Hotel San Pellegrino Terme vanta una lunga tradizione di ospitalità.
Fondata nel maggio 2018 la Break srl è stata pensata per rispondere a tutte le esigenze del viaggiatore che cerca un piccolo “break”.
Immersa tra i vigneti di Pinot dell'Oltrepo Pavese
La struttura si erge sul cucuzzolo della collina, sovrastante la vallata e di fronte al castello di Zavattarello
Hotel 4 stelle a pochi Km dalla nota Statale 45 e dal Trebbia, immerso nel verde dell'Appennino Pavese
Pub/Pizzeria a Alzano Lombardo. Personale attento a ogni richiesta, rapido e preciso. Il menù offre una vasta scelta di prodotti tra primi, secondi, panini, piadine e pizze.
La nostra è la Cucina degli Antichi Sapori, ci piace cercare tra le ricette ciancicate dal tempo, parlare con le vecchie massaie, fare nostri i loro segreti, le loro usanze e poi riportare alla luce quei piatti di un tempo, reiterpretandoli attraver
Nota: la distanza indicata si intende tra il punto di partenza e la struttura.